Aperturesotto

Pippo Graffeo: voce poetica tra arte, storia e leggenda

Dalla scena teatrale alla memoria siciliana, l’attore e poeta saccense celebra l’amore e le radici attraverso la figura di Giulietta d’Aragona e il mito di Rocca Regina

SCIACCA. Pippo Graffeo è una delle voci più autentiche e appassionate del panorama artistico siciliano. Attore, poeta e regista, ha fatto della sua città, Sciacca, il palcoscenico ideale per raccontare storie che intrecciano sentimento, tradizione e memoria. Il suo percorso artistico si distingue per la capacità di fondere poesia dialettale, teatro popolare e narrazione storica, come dimostrano i suoi spettacoli e i corsi di “Poetare in Siciliano” tenuti presso l’Unitre di Sciacca.

Tra le sue fonti d’ispirazione più care c’è la figura di Giulietta d’Aragona, protagonista della leggenda legata alla Rocca Sant’Elmo, nota anche come Rocca Regina. Secondo la tradizione, Giulietta, figlia del Gran Conte Ruggero, si innamorò del cugino Roberto di Bassebille e, osteggiata dal padre, fuggì con lui rifugiandosi nella grotta sulla rocca che domina il mare di Sciacca. Grazie all’intercessione del frate eremita Mauro, i due furono perdonati e uniti in matrimonio. Come dono di nozze, Giulietta ricevette la città di Sciacca e il suo vasto territorio.

Graffeo ha saputo trasformare questa leggenda in un racconto teatrale e poetico dal titolo “La leggenda di Julita – Cantati e cuntati lu cuntu do’ cori”, portata in scena giorni fa al Circolo di Cultura insieme alla bravissima Annarita Maretta ed ai musicisti dell’associazione Jamurria. Il suo stile, che mescola lirismo, ironia e profondità emotiva, rende vive le storie del passato, restituendo loro voce e sentimento.

Attraverso la sua arte, Pippo Graffeo non solo celebra l’identità siciliana, ma invita il pubblico a riscoprire il valore delle radici e delle passioni che attraversano il tempo. La sua Giulietta non è solo una figura storica o leggendaria: è simbolo di amore, coraggio e appartenenza.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Allarme West Nile: salgono i contagi e i decessi, ma la situazione resta sotto controllo

Sette morti nel Lazio, 15 in tutta Italia. Crescono i casi, ma il Ministero rassicura:…

1 ora ago

Tragedia a Brescia: morta studentessa agrigentina di 23 anni

Una crisi respiratoria improvvisa, in base ad una prima ricostruzione dei fatti, le ha tolto…

1 ora ago

“Dedalo 2025”: premio Sottile a Piparo, Analfino e Salamone

La manifestazione giunta alla diciottesima edizione si svolgerà dal 22 al 24 Agosto 2025 alla…

2 ore ago

Ciclista perde la vita a Palermo nello scontro con un’auto

L’impatto è stato violentissimo: l'uomo è stato sbalzato a diversi metri di distanza e ha…

3 ore ago

Per la Dc saccense Controcorrente “è solo opposizione senza proposte”

SCIACCA- Arriva subito la replica della Dc saccense alle considerazioni politiche espresse dal Movimento Controcorrente-Faro.…

5 ore ago

“Gli eventi dell’estate saccense programmati senza fondi possono essere recuperati”. La Giunta in ritardo col rendiconto 2024, ci sono 190mila euro disponibili

L'opposizione ribadisce che il sindaco continua a seminare zizzania raccontando una verità falsa. Il cartellone…

6 ore ago