Categories: Italpress

Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”

ROMA (ITALPRESS) – “Sull’acqua molto è cambiato in termini di conoscenze, strumenti e strategie. E’ evidente però che non abbiamo fatto abbastanza per combattere quella che, ancora oggi, resta una delle più gravi emergenze planetarie”. E’ uno dei passaggi dell’intervento del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, alla Conferenza sull’Acqua delle Nazioni Unite in corso a New York. Nel suo intervento il Ministro ha ricordato la prima Conferenza, che si svolse a Mar del Plata quasi mezzo secolo fa, quando “erano ancora forti gli echi della siccità che aveva colpito l’Africa e messo il mondo di fronte all’enormità di una vera e propria piaga dei nostri tempi”. “Nessuno – ha aggiunto il Ministro – può sentirsi estraneo a questa tragedia, in termini di solidarietà ma anche di effetti diretti che i nostri Paesi subiscono”.
“Anche in Italia – ha detto Pichetto – sono sempre più ricorrenti i periodi di siccità nel più ampio contesto mediterraneo”. Per questo – ha spiegato – “siamo impegnati e determinati nella risposta alla crisi”. Il Ministro ha evidenziato che “nel Piano di Ripresa e Resilienza la mobilitazione di fondi per le risorse idriche sono pari a 4,38 miliardi di euro in cinque anni”, ha ricordato “il potenziamento – con un investimento di 600 milioni di Euro al 2026 – della capacità di monitoraggio delle acque e di prevenzione dei rischi” e “l’intervento di rinaturazione del Po” su cui sono stati investiti 357 milioni. “L’Italia – ha aggiunto – sostiene con convinzione la Water Action Agenda. Sulla finanza climatica – ha spiegato il ministro – l’Italia si è dotata del fondo per il Clima, che potrà contare su 840 milioni l’anno fino al 2026 per interventi legati alle convenzioni di Rio, Agenda 2030 e altri accordi multilaterali”. “Sosteniamo inoltre con specifiche azioni – ha proseguito Pichetto – alcune regioni che più soffrono gli effetti dell’emergenza”.

foto: agenziafotogramma.it

(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

21 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

49 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

1 ora ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

1 ora ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

1 ora ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

2 ore ago