Categories: CronacaRibera

“PIANTIAMO LA LEGALITA'”. INIZIATIVA DI SOS DEMOCRAZIA SU FONDI AGRICOLI CONFISCATI ALLA MAFIA

Questa mattina l’Associazione “S.O.S Democrazia”, insieme a due agenti della Polizia Municipale e alcuni dipendenti dell’ufficio agricoltura del Comune di Ribera, si sono recati presso uno dei fondi agrari confiscati alla mafia e affidato al comune crispino per prelevare del terriccio al fine di utilizzarlo per la piantumazione di tre alberi di ulivo negli istituti superiori riberesi.

L’iniziativa “Piantiamo la Legalità”, inserita nell’ambito della manifestazione “Ribera Social Forum”, vuole simbolicamente stimolare i ragazzi ad aver cura del loro futuro così come lo si fa per una pianta: estirpando tutto ciò che può nuocere alla sua crescita sana, così come i giovani hanno il dovere di lottare contro la violenza perpetrata da una mafia che nuoce alla crescita della società.

Già stamattina è avvenuta la piantumazione dell’alberello di ulivo presso la sezione di Ribera dell’I.P.I.A dove gli studenti hanno provveduto collocare nel loro giardino la pianta, ricoprendola poi con il terriccio prelevato dal terreno confiscato alla criminalità organizzata. Nella mattinata di domaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani saranno invece il Liceo Crispi e l’ITCG Giovanni XXIII di Ribera a realizzare l’iniziativa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

2 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

2 ore ago

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

5 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

6 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

19 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

20 ore ago