Categories: CronacaRibera

PIANO REGOLATORE GENERALE: PACE REPLICA A MAZZOTTA

Il sindaco Carmelo Pace e il presidente del Consiglio Giuseppe Tortorici intervengono sulla questione sollevata con una nota stampa emanata dall’architetto Giuseppe Mazzotta.  “Su questa questione storica per il nostro comune – afferma il Sindaco – cioè il fatto di aver finalmente rivisto le norme di attuazione del Piano Regolatore Generale si sono svolti diversi incontri alla presenza del Comitato Tecnico delle Professioni di Ribera e alla quale ha partecipato anche il Presidente del Consiglio. Nello specifico, gli incontri si sono svolti il 06/10/2010, il 16/03/2011, il 05/05/2011, tutti incontri voluti dall’amministrazione e dal consiglio comunale e propedeutici al 31/08/2011 quando con delibera 50/2011 il regolamento del Piano Regolatore Generale è stato adottato dal Consiglio comunale; il 21/10/2011 è stato pubblicato sulla Gurs 42/2011; il 01/12/2011 le osservazioni sono state trasmesse all’Ufficio Tecnico del Comune. Tutti gli incontri si sono svolti perché la nostra volontà fin dall’inizio è stata quella di coinvolgere il Comitato Tecnico delle Professioni di Ribera”.

“Ed è importante sottolineare che, prima di approvare il suddetto regolamento, il 90% delle osservazioni avanzate dal Comitato sono state pienamente accolte”. Poi il Sindaco aggiunge: “Proprio per questo non si capisce perché in seguito il Comitato abbia presentato circa 800 osservazioni, che in realtà sono una quarantina ma ripetute più volte, che hanno di fatto inevitabilmente rallentato i lavori dell’Ufficio Tecnico. Ci chiediamo: perché dopo avere avuto accolte tutte le osservazioni avanzate durante gli incontri, il Comitato ha presentato poi circa 800 osservazioni? E perché una quarantina di osservazioni ripetute più volte? Con quale obiettivo? Forse quello di impedire l’approvazione di un regolamento storico per la nostra città? E inoltre ci chiediamo: perché nelle sue note stampa, l’architetto Mazzotta usa termini forti e fuori luogo come blitz o ancora più fuori luogo come altri termini allusivi usati in una vecchia nota trasmessa mesi fa?”.

Infine il Sindaco conclude: “Comunico che noi andremo all’incontro previsto per giorno 15, perché abbiamo sempre dimostrato la massima apertura e collaborazione nei confronti del Comitato Tecnico delle Professioni di Ribera e su questa linea continueremo ad operare”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

42 minuti ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

1 ora ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

1 ora ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

3 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

6 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

8 ore ago