Categories: CronacaSciacca

PIANO REGOLATORE GENERALE, CHIUSO L’ITER. PRONTO PER APPRODARE IN CONSIGLIO COMUNALE PER L’APPROVAZIONE

Dopo un lunghissimo e tormentato iter, lo strumento urbanistico è pronto per essere discusso in Consiglio comunale

Il Piano Regolatore Generale è pronto per approdare in Consiglio comunale per la discussione e l’approvazione. Abbiamo colto indiscrezioni sulla questione e che sono attendibili. L’ufficio preposto ha firmato la relazione conclusiva dell’istruttoria del Prg.

Dunque, il lungo e tormentato cammino dell’importantissimo strumento urbanistico giunge al traguardo. L’ultima tappa è l’approdo in Consiglio comunale, sede nella quale inizierà la discussione da parte dei consiglieri comunali. L’approvazione del Prg segnerà il punto conclusivo di una vicenda irta di difficoltà.

Ragionevolmente, i tempi di approdo in Consiglio comunale saranno successivi alle elezioni europee.

Il Piano Regolatore Generale si salverebbe dalla scure del Piano Paesaggistico imposto dalla Soprintendenza di Agrigento lo scorso 24 gennaio.

L’architetto Giuseppe Bivona e l’assessore Ignazio Bivona si sono messi a lavoro per evitare lo stop e hanno trovato una soluzione concordata anche con la stessa Soprintendenza. In buona sostanza, non essendo stato ancora approvato il Prg, nel caso di opposizioni da parte dei privati dopo l’adozione del Prg da parte del Consiglio comunale e la pubblicazione dello stesso, sarà possibile richiamare indicazioni previste dal Piano Paesaggistico. Tale soluzione non è possibile adottarla da quei Comuni che, al contrario di Sciacca, hanno già adottato il Prg. Per loro inizia un ristudio dello strumento urbanistico, creando non pochi ostacoli e blocchi nelle procedure che riguardano l’urbanistica.

L’Amministrazione comunale – dichiarano il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Ignazio Bivona – ha ultimato tutti gli adempimenti posti a suo carico. La relazione dell’ufficio segna di fatto la conclusione di un iter complesso, lungo, contorto e atteso da venti anni. L’Amministrazione comunale fin dal suo insediamento ha lavorato per raggiungere tale storico risultato, chiedendo agli uffici di dedicarsi in maniera particolare alla definizione dell’attività istruttoria e a quanto richiesto dalle norme sempre mutevoli. La città, con l’approvazione dello strumento in consiglio comunale, avrà finalmente regole certe in materia urbanistica per uno sviluppo più organico del territorio”. 

 
L’Amministrazione comunale – dichiarano il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Ignazio Bivona – ha ultimato tutti gli adempimenti posti a suo carico. La relazione dell’ufficio segna di fatto la conclusione di un iter complesso, lungo, contorto e atteso da venti anni. L’Amministrazione comunale fin dal suo insediamento ha lavorato per raggiungere tale storico risultato, chiedendo agli uffici di dedicarsi in maniera particolare alla definizione dell’attività istruttoria e a quanto richiesto dalle norme sempre mutevoli. La città, con l’approvazione dello strumento in consiglio comunale, avrà finalmente regole certe in materia urbanistica per uno sviluppo più organico del territorio”. 

L’Amministrazione comunale – dichiarano il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Ignazio Bivona – ha ultimato tutti gli adempimenti posti a suo carico. La relazione dell’ufficio segna di fatto la conclusione di un iter complesso, lungo, contorto e atteso da venti anni. L’Amministrazione comunale fin dal suo insediamento ha lavorato per raggiungere tale storico risultato, chiedendo agli uffici di dedicarsi in maniera particolare alla definizione dell’attività istruttoria e a quanto richiesto dalle norme sempre mutevoli. La città, con l’approvazione dello strumento in consiglio comunale, avrà finalmente regole certe in materia urbanistica per uno sviluppo più organico del territorio”.  

   

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Aumento tariffa idrica: per Alleanza Verdi – Sinistra Agrigento “si rischia di minare la fiducia dei cittadini”

"Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di…

45 minuti ago

Pino Maniaci a Sciacca ha invitato gli studenti alla sua scuola di giornalismo

Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…

1 ora ago

La Fanfara dei Bersaglieri “La Marmora” di Jesi – Ostra a Montevago il 10 maggio 2025 per i “ Suoni di Pace “

La musica e il messaggio di pace risuoneranno forte tra le strade del paese Il…

2 ore ago

Sanità Sciacca e Ribera: Pd Sciacca in difesa di Catanzaro

"La scomposta reazione manifestata attraverso una forma di violenza verbale, evidentemente ha toccato le corde…

2 ore ago

Provincia: presentazione organi politici neo eletti

Il presidente Giuseppe Pendolino ed i consiglieri provinciale terranno mercoledi una conferenza stampa Conferenza stampa…

2 ore ago

Giornata mondiale della Croce rossa: fino a domenica esposta la bandiera sulla facciata di Palazzo d’Orléans

Per ricordare ai siciliani l'importanza di un'azione umanitaria svolta quotidianamente al fianco delle persone più…

2 ore ago