Il Comitato interprofessionale composto dagli Ordini delle professioni tecniche ha consegnato oggi a Palermo il documento stilato in maniera congiunta per evidenziare le modifiche imprescindibili da apportare al Piano paesaggistico provinciale. Nell’incontro svoltosi all’assessorato regionale ai Beni culturali, Massimiliano Trapani e Giuseppe Lagreca, per gli Architetti, Salvatore Graceffo e Silvio Santangelo, per i Geometri, Maurizio Gattano, per gli Ingegneri, Calogero Pecoraro, per i Geologi e Germano Boccadutri per gli Agronomi, hanno illustrato le criticità presenti nel Piano, conseguenza anche dell’assenza di concertazione con i portatori i d’interessi diffusi tra cui gli stessi tecnici, a Graziella Catania, segretario particolare dell’assessore al ramo, Mariarita Sgarlata, alla Soprintendente di Agrigento Caterina Greco ed al dirigente della relativa Sezione per i beni paesaggistici Antonino Terrana, nonché a Gaetano Montalbano della segreteria del presidente Crocetta che ha promosso la riunione.
Al termine della mattinata è stata ribadita dai professionisti la “richiesta di ritiro dello strumento di pianificazione, ed è stata concordata l’indizione di un tavolo tecnico per il prossimo 24 aprile attorno al quale siederanno anche i rappresentanti della Soprintendenza agrigentina. “Siamo ottimisti – hanno detto i rappresentanti degli Ordini professionali agrigentini –. Un primo passo è stato mosso nella giusta direzione e confidiamo che quanto abbiamo rilevato nel nostro documento, le criticità che evidenzieremo, condurranno l’assessorato a riaprire la fase di concertazione. Il nostro documento mira a riscrivere interamente lo strumento di pianificazione”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…