L’Amministrazione comunale di Ribera, seguendo l’esempio del Comune di Menfi, ha deciso di intraprendere la via giudiziaria, proponendo un ricorso davanti al Tar Sicilia, con il patrocinio dell’avvocato Girolamo Rubino, contro l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana e contro la Soprintendenza per i Beni Culturali ed ambientali di Agrigento per l’annullamento, previa sospensione, del decreto assessoriale di adozione del Piano Paesaggistico.
In particolare l’avvocato Rubino ha censurato il provvedimento impugnato sotto molteplici profili; segnatamente sotto il profilo della mancata concertazione istituzionale con il sistema delle autonomie locali , del mancato esame delle osservazioni presentate dall’Ufficio tecnico comunale e dalla mancanza di coordinamento con gli altri strumenti di pianificazione urbanistica comunale.
Si sono costituiti in giudizio sia l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali , sia la Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Agrigento, con il patrocinio dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo, per chiedere il rigetto del ricorso, previa reiezione dell’istanza cautelare.
Il Tar Sicilia, Palermo, Sezione prima, Presidente F.F. la Dr.ssa Caterina Criscenti, relatore il Dr. Luca Lamberti, ritenendo che le esigenze cautelari avanzate dal comune ricorrente siano apprezzabili favorevolmente e tutelabili adeguatamente con la sollecita definizione del giudizio nel merito, ha accolto l’istanza cautelare avanzata dal difensore del comune ricorrente fissando con ordinanza collegiale per la trattazione del ricorso nel merito l’udienza pubblica del 25 giugno 2015, così come in precedenza aveva fatto pronunziandosi sul ricorso analogo proposto dal Comune di Menfi.
In quella data pertanto il Tar Sicilia deciderà direttamente il merito della controversia, ovvero si pronunzierà sulla richiesta di annullamento del decreto assessoriale avente ad oggetto l’adozione del piano paesaggistico.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…