Categories: CronacaSciacca

PIANO PAESAGGISTICO, GLI INGEGNERI SACCENSI SI RIUNISCONO ED EVIDENZIANO IRREGOLARITA’. CHIEDONO L’IMMEDIATA REVOCA DELLA PUBBLICAZIONE

Gli ingegneri di Sciacca si sono riuniti stasera per analizzare il Piano Paesaggistico della Soprintendenza di Agrigento, pubblicato nell’albo pretorio del Comune di Sciacca lo scorso 3 febbraio e che già produce gli effetti. Almeno quelli utili a presentare osservazioni e opposizione.

Nel verbale redatto dopo la riunione, e che sarà presentato domani nel corso della riunione tra architetti e ingegneri e Comune di Sciacca, gli ingegneri evidenziano le loro critiche.

Il Piano Paesaggistico – scrivono- appare calato sul territorio saccense senza alcuna valutazione delle peculiari caratteristiche di sviluppo della Città. In particolare, appare evidente la totale cancellazione delle zone di sviluppo turistico che costituiscono la fonte primaria della economia attuale e futura della Città. Zone che furono pianificate direttamente dalla Regione nel lontano 1975. Appare, inoltre, evidente la cancellazione di intere e vastissime aree normate dal redigendo Piano Regolatore Generale, con gravissimi riflessi economici per la Città. Evidenziano , inoltre, gravissime irregolarità formali nella presentazione del Piano Paesaggistico che ne inficiano totalmente l’attuabilità. Infine, la mancata pubblicazione nell’albo pretorio online delle tavole grafiche di detto Piano Paesaggistico che rendono nulli, ai sensi della normativa vigente in materia, gli effetti della pubblicazione”.

Gli ingegneri chiedono la revoca immediata della pubblicazione del Piano Paesaggistico.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago