L’amministrazione di Caltabellotta aveva presentato dodici progetti alla coalizione numero 4 del Piano di sviluppo territoriale che fa capo a Sciacca e comprende diciassette comuni. Nelle riunioni preliminari a tutti erano sembrati troppi e lo erano in effetti con riferimento a quelli di altre realtà ben più grandi di Caltabellotta. Di quei dodici progetti solo uno è stato respinto. Tutti gli altri sono stati dichiarati ammissibili dal dipartimento regionale della programmazione.
Sei di essi sono esecutivi e potranno, perciò, concorrere al finanziamento appena la Regione pubblicherà i bandi. Si tratta in particolare del consolidamento dell’abitato a monte e a valle della via Colonnello Vita, della pavimentazione delle vie della processione di S.Anna, di quelle della processione di Caltabellotta, del consolidamento del costone roccioso S.Pellegrino a salvaguardia del centro abitato, del recupero e riqualificazione della villa comunale e della realizzazione di un campo di calcetto a S.Anna. Ve ne sono stati altri in fase preliminare e che, entro settembre, saranno trasformati in esecutivi dall’ufficio tecnico. Essi sono la riqualificazione e il miglioramento dell’asilo nido, la manutenzione straordinaria del centro sportivo Giovanni Paolo II, il consolidamento a valle della via Triocola, il recupero e la valorizzazione del fortilizio di Vigna di Corte e la realizzazione di un centro socio-culturale nell’ex cinema Pipia.
L’aggressore lo accusa di danneggiare la sua attività imprenditoriale, accusa che il primo cittadino respinge…
Frattura a tibia e perone, ma nessun posto disponibile negli ospedali siciliani Da più di…
Ferdinando Rusu e Ilaria Pagella della Nazionale Italiana Junior si sono aggiudicati i trofei Città…
Il presidente della Regione Siciliana nella tarda mattinata ha annunciato che convocherà Danila Nobile per…
Dopo il clamoroso successo del tour 2024, il leggendario chitarrista dei Genesis arriva nella città…
La presidente del cda sui social richiama il presidente della Regione che detiene il 25…