Piano demanio marittimo: le perplessità di Cittadinanzattiva

Cittadinanzattiva evidenzia come non si sarebbe tenuto conto del fatto che molta parte della costa saccense è rocciosa, ciottolosa, non balneabile o difficilmente accessibile.

SCIACCA. Cittadinanzattiva, con la sua rete dei Procuratori dei cittadini, fa sue le perplessità dei comitati di Quartiere in merito al progetto del Piano di utilizzo del demanio marittimo che si intende realizzare in diverse aree demaniali del territorio di Sciacca. “Anche noi – dice il coordinamento – abbiamo ricevuto tante segnalazioni di cittadini preoccupati che il piano così concepito prevede una sproporzione tra le spiagge lasciate libere e quelle che si dovrebbero affidare agli stabilimenti”. Cittadinanzattiva evidenzia come non si sarebbe tenuto conto del fatto che molta parte della costa saccense è rocciosa, ciottolosa, non balneabile o difficilmente accessibile. “Ci hanno fatto notare anche – aggiunge – che in alcuni casi ci il piano di utilizzo sovrastima, in alcuni casi anche molto, la reale profondità di alcune spiagge, dove sarebbe molto difficile garantire la coesistenza degli stabilimenti con i cinque metri di bagnasciuga liberamente transitabili”. Per tutto ciò Cittadinanzattiva auspica che l’amministrazione comunale consideri le perplessità dei cittadini e voglia operare nell’interesse della città, garantendo anche la possibilità per gli operatori economici di fare impresa.