Categories: CronacaSciacca

PIANO CITTA’, PRSENTATA LA PROPOSTA ALL’ANCI

L’Amministrazione comunale ha presentato all’Anci, l’Associazione Nazionale Comuni d’Italia, il Piano Città “Sciacca” per il finanziamento di diversi progetti.

La proposta di contratto di valorizzazione urbana di ambiti urbani degradati, si inquadra all’interno dell’iniziativa del Piano Nazionale per le Città, previsto dal Decreto “Cresci l’Italia”. La proposta è stata elaborata dall’Ufficio comunale Sviluppo Economico sotto il coordinamento del dirigente Venerando Rapisardi e dell’architetto Sina Ciaccio, in sinergia con i dirigenti dei Lavori Pubblici e ed Urbanistica.

Il Piano individua l’ambito urbano dell’intero Centro Storico. “L’iniziativa- dice l’assessore Ignazio Bivona- mira ad acquisire una quota del finanziamento complessivo di 24 milioni di euro stanziati dal Ministero da spalmare nelle annualità 2012-2017. Sin dalla prima fase del lavoro, il modello adottato è stato quello della “pianificazione partecipata”, con l’obiettivo di giungere alla definizione e realizzazione di un Programma condiviso e corrispondente alle reali aspirazioni dei cittadini”.

Il Comune di Sciacca  ha proposto la realizzazione di un progetto integrato, che mette insieme azioni di diversi soggetti interessati, che collega una serie di interventi pubblici, privati ed altri già finanziati con risorse del PO FESR e FEP, finalizzate alla riqualificazione e valorizzazione del Centro Storico.

La proposta di contratto di Valorizzazione Urbana presentata all’Anci prevede 14 interventi pubblici e 17 proposte private giunte sotto forma di manifestazione d’interesse, per un totale complessivo di €. 71.320.175,00. Degli investimenti pubblici :

La proposta richiesta a finanziamento comprende i seguenti progetti pubblici: Riqualificazione urbana e della Piazza Gerardo Noceto (quartiere di San Michele); Riqualificazione urbana del quartiere Santa Caterina; Riqualificazione del Corso Vittorio Emanuele, Riqualificazione urbana del quartiere della Marina; Riqualificazione urbana del quartiere dei Marinai; Riqualificazione integrata e rafforzamento di funzioni e servizi della via Tumolieri; la Costruzione del Parcheggio urbano denominato “Porta Palermo”; il progetto di riuso funzionale dell’ex Mattatoio Comunale.

“Di questi- conclude Bivona-, i primi 6 progetti sono esecutivi e cantierabili e quindi pienamente coerenti ai criteri qualificanti per accedere ai finanziamenti Fra le principali proposte dei privati risultano i progetti di Riqualificazione delle aree Cansalamone ed ex stazione FF.SS., la realizzazione di un Parcheggio privato , la riqualificazione di palazzi storici-monumentali ed altri, oltre alla realizzazione di un Centro di riabilitazione integrata per disabili”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

10 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

16 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

32 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

46 minuti ago

“Itaca Ebbra” domani alla Mondadori di Sciacca. La poetessa Bia Cusumano dialoga con il critico d’arte Tanino Bonifacio

Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…

51 minuti ago