Categories: CronacaProvincia

Piani di emergenza in caso di eventi straordinari per gli ospedali agrigentini

L’Asp di Agrigento ha approvato i “Piani di emergenza in caso di massiccio afflusso di feriti” sulla scorta della nota della Prefettura del 16 marzo scorso che, a seguito del “Piano nazionale per eventi con armi o agenti di tipo chimico, biologico, radiologico e nucleare, chiede di aggiornare le pianificazioni di emergenza interna.
Nell’Agrigentino i piani sono 5, uno per ogni presidio ospedaliero. Oltre alla riorganizzazione degli spazi degli ospedali, sono previste anche una serie di esercitazioni simulanti una maxi emergenza (qualsiasi evento improvviso e inatteso che generi un numero di pazienti che oltrepassa le capacità di risposta della struttura ospedaliera), così da verificare l’attendibilità dei vari aspetti del Piano e i tempi di attivazione.
Il Piano non è pensato solo per le guerre, ma anche per le catastrofi naturali, tecnologico – accidentali e sociali. Previsti il Triage; le aree Blu (pazienti pre-morienti o con lezioni gravissime per i quali la possibilità di sopravvivenza è molto bassa); Gialla (pazienti traumatizzati potenzialmente chirurgici/ortopedici in attesa di eventuale intervento o ricovero); Rossa (pazienti critici da assistere con cure intensive); Verde (pazienti traumatizzati in condizioni di stabilità clinica in attesa di intervento); complesso operatorio e camera mortuaria per la quale «laddove necessario – si legge – possono essere individuate ulteriori aree viciniori».

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

La Giunta approva il piano particolareggiato attuativo di Monte Rotondo, zona interessata alla realizzazione di una struttura turistica di oltre 700 posti letto

Il Piano Particolareggiato Attuativo è relativo al progetto di Monte Rotondo. Il progetto prevede la…

3 ore ago

Maria Rita Caracappa porta Sciacca a Firenze con le sue “Teste di Moro”

L’artista espone alla Galleria Dantebus un’opera che celebra l’identità siciliana. Un viaggio pittorico tra tecnica,…

4 ore ago

Pochi 5 mln di metri cubi di acqua presente nelle dighe agrigentine

L’acqua oggi immagazzinata nelle quattro dighe potrebbe rivelarsi insufficiente per rifornire i serbatoi comunali dei…

7 ore ago

Mediateca a Ribera: Ruvolo replica a DC

Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…

19 ore ago

Sangue sulle strade siciliane. L’Anas: “Stiamo migliorando la rete stradale e autostradale dell’isola”

Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…

20 ore ago

Gemellaggio Menfi – Imperia: due città unite dal mare, dalla qualità e dall’amicizia

In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…

20 ore ago