SCIACCA. Una petizione popolare per il futuro dell’agricoltura. E’ stata lanciata ieri sera nel corso dell’assemblea convocata dalle organizzazioni di categoria e dai comitati di agricoltori della zona di Sciacca. L’iniziativa nasce dalla necessità di fare chiarezza sulla programmazione dell’irrigazione da parte della Regione e dalla carenza di risorse idriche attualmente presenti nel lago Arancio. Una raccolta di firme con l’obiettivo di sensibilizzare la Regione per l’immediato utilizzo delle acque reflue, impegno che il Consorzio e la stessa Regione Siciliana avevano assunto un anno fa. Oggi 130 litri al secondo di acque depurate trattate dal depuratore comunale di Sciacca non vengono utilizzati e finiscono in mare. Il lago Arancio oggi ha una dotazione di 9 milioni di metri cubi di acqua, il 50 per cento di quella che c’era un anno fa nello stesso periodo. Presenti all’incontro, oltre alle autorità cittadine, anche rappresentanti dell’amministrazione comunale di Menfi.
Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'eroe dei mondiali di calcio di "Italia…
La politica è chiamata oggi a un sussulto di responsabilità: non è accettabile che regolamenti…
L’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Palermo riguarda la famiglia mafiosa di Partanna che fa parte…
In pedana Vittoria Becchina ed i debuttanti Manuela Fauci, Maria Vittoria Buscarnera e Giacomo Napoli…
I due consiglieri comunali in merito alla cartella esattoriale che impone la restituzione alla Regione…
In atto monitoraggio avviato da una specifica commissione che si pone l'obiettivo non soltanto di…