Approvata all’unanimità in Commissione Attività produttive, all’Ars, su proposta del presidente Salvino Caputo, la risoluzione per fronteggiare lo stato di crisi del settore della pesca ed il disagio sociale delle famiglie degli addetti al comparto.
La risoluzione impegna il Governo regionale a chiedere la dichiarazione dello stato di emergenza del settore della pesca in Sicilia ed a chiedere alla direzione generale della pesca della Commissione europea di concedere una proroga alla marineria siciliana per la pesca del tonno e delle altre specie per le quali sono state imposte pesanti limitazioni. ”
Il comparto della pesca – dice Caputo – è uno dei comparti vitali per l’economia della Sicilia, ma che oggi vive una gravissima situazione di paralisi anche a causa delle eccessive prescrizioni adottate dalle norme comunitarie. Tra il caro gasolio ed i limiti alle marinerie siciliane si corre il rischio di fare scomparire i pescatori con gravissimi disagi alle famiglie che per la maggior parte sono tutte monoreddito. Proprio per questo – conclude Caputo – riteniamo che la concessione di una proroga sia essenziale per la ripresa delle marinerie siciliane”.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…