Categories: CronacaSciacca

PERMESSI DI RICERCA DI FRONTE SCIACCA E RIBERA. A BREVE LA DECISIONE

Sta per concludersi l’istruttoria dei permessi di ricerca d29 e d30 della Northen Petroleum situati a sole 2 miglia della costa tra Sciacca ed Agrigento. E’ infatti stata depositata al comune di Sciacca, lo scorso 24 dicembre, una integrazione alla documentazione propedeutica alla chiusura dell’istruttoria. Si attende l’autorizzazione del Ministero dell’Ambiente nei prossimi mesi, se dovesse essere positivo, le compagnie petrolifere potrebbero iniziare la loro campagna sismica già da questa estate.

“Ricordiamo- dice l’ingnegnere Mario Di Giovanna- che questi permessi di ricerca così vicini alla costa (entro le 12 miglia) sono ridiventati possibili a causa del decreto voluto da Passera, e votato con ampia maggioranza dal nostro parlamento e dai nostri deputati locali, due fra tutti Marinello (PDL) e Capodicasa (PD)”.

“I due permessi di ricerca, il d29 GR-NP e il d347 CR-NP, arrivano a poche miglia dalle coste siciliane e saccensi- continua Di Giovanna-, coinvolgendo un tratto del canale di Sicilia rinomato per le straordinarie peculiarità ambientali, lo sviluppo turistico, le emergenze archeologiche, le zone di pesca e riproduzione di specie ittiche di straordinaria importanza commerciale. Tutto ciò che era sopra la linea arancione della mappa, era stato bloccato, almeno fino ad oggi, dal decreto Prestigiacomo. Ora grazie a Passera e ad i nostri parlamentari, la Northen Petroleum, ha chiesto, ed ottenuto, di potere operare, in deroga al decreto Prestigiacomo, all’interno delle 12 miglia, cioè a poche bracciate da casa nostra.”

Su questi permessi di ricerca la Regione Siciliana, su sollecitazione del Comitato “Stoppa La Piattaforma”, aveva presentato delle puntuali osservazioni tecniche. “Incredibilmente- conclude Di Giovanna- queste osservazioni regolarmente presentate al Ministero dell’Ambiente non sono state riscontrate nelle integrazioni presentate dalla Northen Petroleum. Indagheremo sulle motivazioni di questa grave dimenticanza”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

37 minuti ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

60 minuti ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

1 ora ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

2 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

14 ore ago

Conclave, è fumata bianca: scelto il successore di Papa Francesco

Scelto il successore di Papa Francesco, che ha accettato la nomina. Il 267° Papa è stato…

14 ore ago