Sarà presentato sabato, nella dei Sindaci di Ribera, il progetto “Halykòs” – Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani, promosso dall’associazione ambientalista Marevivo Onlus – Delegazione provinciale di Agrigento.
Realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD – Bando Ambiente 2018, il progetto intende preservare la Riserva Naturale Foce del Fiume Platani, area straordinariamente ricca di bellezze naturalistiche, ma fortemente minacciata dall’inquinamento generato in gran parte dai rifiuti che il Fiume Platani (Halykòs in greco) trascina nel suo percorso, prima di raggiungere il mare.
Il progetto prevede l’installazione di una “barriera anti-marine litter” in prossimità della foce, impiantata dalla società Castalia Operations S.r.l., per intercettare i rifiuti presenti nelle acque fluviali e procedere al recupero delle plastiche prima che le stesse vengano riversate in mare.
La barriera antiplastica, già sperimentata sul fiume Po, agisce a monte del problema, permettendo di accogliere tutta la plastica galleggiante, che potrà così essere avviata a un corretto smaltimento. Il progetto prevede inoltre diverse altre misure volte a valorizzare e promuovere la riserva naturale, gestita dal Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana, partner del progetto, oltre che attività di Formazione rivolte ai giovani del territorio, di Educazione ambientale
rivolte alle scuole coinvolte, di sensibilizzazione e prevenzione nei comuni attraversati dal fiume al fine di creare una Rete/Patto locale che li impegni a introdurre misure idonee a ridurre l’uso della plastica e avviare un corretto smaltimento.
Sono partner del progetto, oltre al soggetto promotore Marevivo Agrigento, il Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana, Castalia S.r.l., i Comuni di Ribera (AG) e Cattolica Eraclea (AG), la Cooperativa Sociale Arcobaleno di Sciacca, gli istituti comprensivi “Ezio Contino” di Cattolica Eraclea (AG), “V. Navarro” e “F. Crispi” di Ribera (AG) l’I.I.S. Francesco Crispi di Ribera (AG).
Trasferito in elisoccorso a Palermo. L’urto gli ha provocato un serio trauma cranio-facciale Momenti di…
I gestori del servizio idrico integrato sono stati invitati ad adottare sistemi di prelievo di…
"Forse sarebbe stato più utile investire subito nella manutenzione delle reti idriche, che versano in…
Altro intervento sulle vicenda emendamenti eventi di settembre. E poi il guanto di sfida: "Ci…
Si tratta delle cucine degli ospedali di Ribera e Canicattì. Il lotto delle attrezzature di…
“Sciacca è una città meravigliosa, con un potenziale turistico enorme – hanno detto – ma…