Per lo scrittore sambucese Enzo Randazzo una proposta di candidatura al Nobel per la letteratura

L’iniziativa è sostenuta da prestigiose associazioni culturali argentine e italiane.

Lo scrittore Enzo Randazzo di Sambuca di Sicilia, dopo aver rappresentato l’Italia in Argentina durante la Settimana della Cultura Italiana nel Mondo nell’ottobre del 2024, è stato proposto da associazioni culturali argentine e italiane come candidato al Nobel per la Letteratura 2025. L’iniziativa è coordinata in Argentina dalla Giornalista Patricia Ortiz, specializzata in Gestione Culturale, Patrimonio e Turismo Sostenibile alla Fondazione “Ortega y Gasset Argentina” e già responsabile dell’Ufficio Stampa e Comunicazione della Commissione Nazionale dei Monumenti, dei Siti e del Patrimonio Storico nel paese latino e, in Italia, dalla docente di italiano e greco Gisella Mondino, Direttrice scientifica dei convegni sugli studi navarriani del Premio Internazionale Navarro, che si svolge ogni anno a Sambuca di Sicilia, e che è giunto alla sua sedicesima edizione.

Tra le motivazioni della proposta derivata dall’analisi delle opere letterarie Sicilia my love (Medea 2014); Kaleidoscopio (Medea 2017); Il presidente Liccasarda (Iseaf Books 2020); Scrivere mi è sempre piaciuto (Kimerik 2022) e altre ancora e dei più di quaranta riconoscimenti ricevuti dallo scrittore in tutto il mondo nel corso della sua vita, premi e menzioni d’onore.