Per il lungo ponte di Ognissanti, la Valle dei Templi di Agrigento apre le porte organizzando visite guidate per singoli, gruppi e famiglie e laboratori per bambini, consentendo così di conoscere le bellezze naturalistiche e archeologiche del parco, scoprire il giardino sensoriale e ammirare il Telamone che è stato il vero protagonista di questi ultimi mesi.
Domenica prossima (3 novembre) la Valle aprirà gratuitamente come ogni prima domenica del mese, e i visitatori potranno partecipare alle visite proposte da CoopCulture: si potranno scoprire i Percorsi sotterranei (giovedì 31 ottobre alle 10.30 e alle 11.45; venerdì 1 novembre alle 10.15 – 11.30 – 12.45 e 14; sabato 2 e domenica 3 novembre alle 10.15 – 11.30 – 12.45) e capire i rituali dei primi cristiani: dal Tempio di Giunone al Tempio della Concordia, si comprenderà l’ampiezza dell’antica Akràgas arrivando sino alle catacombe paleocristiane.
Oppure si potrà partecipare a una delle visite più amate, Valle senza segreti (31 ottobre alle 15 o alle 16; da venerdì 1 a domenica 3 novembre alle 15.30) che segue il tragitto classico lungo la Via Sacra.
Anche per l’edizione 2025 di Sciacca Estate, l’associazione L’AltraSciacca dà un qualificante contributo al cartellone di eventi culturali…
Le indagini sono partite dalla Gdf di Bagheria che aveva scoperto una maxi frode condotta…
I tirocinanti hanno così l’opportunità di confrontarsi con le dinamiche operative reali, affiancando i militari…
Per il sindacato bisogna andare fino in fondo, realizzando l’intera opera senza interruzioni, sprechi né…
Sciacca Turismo denuncia una mancanza di coordinamento tra le attrazioni turistiche della provincia: c'è una…
Il neo presidente Danila Nobile ha 43 anni e in una intervista al quotidiano LA…