Categories: CronacaSciacca

PER “GOLETTA VERDE” FOCE CANSALAMONE DA BOLLINO ROSSO

La foce del torrente Cansalamone che sfocia in prossimità della zona Stazzone è fortemente inquinata. E’ quanto si evince dalla fotografia scattata dalla Goletta Verde di Legambiente nei rilevamenti fatti dal 3 al 6 luglio in 26 punti della costa siciliana, segnalati dai circoli dell’associazione o da singoli cittadini.

Nell’Agrigentino, dai prelievi ambientalisti è risultata inquinata la spiaggia di viale delle Dune, nei pressi del canale a Fiumenaro di Agrigento; entro i limiti la spiaggia di fronte al torrente Re a Marinella, territorio di Porto Empedocle, mentre come detto la foce del Cansalamone è da bollino rosso. D’altronde, non può essere diversamente visto che molti abitazioni scaricano ancora i loro reflui nel torrente Cansalamone e da questo finiscono in mare, come prima faceva gran parte della città.

Nel corso della conferenza stampa con cui Legambiente ha illustrato i dati siciliani di Goletta Verde, è stato evidenziata che “la maladepurazione è un’emergenza ambientale siciliana che va affrontata con urgenza. L’Ue – hanno detto gli ambientalisti – ci ha condannati a pagare una multa da 25 milioni, più 30 milioni ogni sei mesi finché non ci metteremo in regola; somme che avremmo potuto investire per costruire depuratori e fognatura. Un conto che paghiamo per decenni di immobilismo e di cui la Sicilia ha una forte responsabilità, se è vero che le infrazioni siciliane sono quasi 8 volte superiori rispetto a quelle della media nazionale. Sebbene sia un prezzo salatissimo, dobbiamo dire: per fortuna che c’è l’Europa, l’unica che può costringerci a rispettare le nostre coste – aggiunge il presidente di Legambiente -. Il nostro monitoraggio non vuole sostituirsi ai controlli ufficiali, ma punta ad accendere un riflettore sulle criticità ancora presenti nei sistemi depurativi siciliani. Situazioni critiche che segnaliamo da anni, per le quali poco o nulla è stato fatto e per le quali oggi chiediamo un’applicazione effettiva della legge sugli ecoreati”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

7 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

9 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

12 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

14 ore ago

Alessandra La Spina è la nuova segretaria generale dell’ex Provincia. Ha ricoperto il ruolo nel Comune di Sciacca

Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…

15 ore ago

Jago sfida la censura di Meta: il suo David in mostra a Taormina

L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…

17 ore ago