Categories: Italpress

Per Fmi Pil dell’Italia +4,3% nel 2021 e +4% nel 2022

ROMA (ITALPRESS) – Le prospettive economiche dell’Italia dipendono dal percorso della pandemia, dall’entità del cambiamento strutturale che introdurrà, nonchè dall’efficacia delle politiche economiche e di salute pubblica. La ripresa sarà supportata dalla campagna di vaccinazione in corso e da ingenti investimenti nell’ambito del Pnrr pluriennale del Governo, finanziato principalmente dalle risorse dell’UE di nuova generazione, per aumentare le infrastrutture fisiche e sociali e sostenere le riforme strutturali. E’ quanto sottolinea il Fondo monetario internazionale, che ha concluso la tradizionale consultazione annuale sull’economia del nostro Paese. Il Pil dovrebbe rimbalzare al 4,3% nel 2021 e al 4% nel 2022, mentre l’aumento della spesa per investimenti manterrebbe la crescita ben al di sopra della tendenza precedente per i prossimi anni.
Tuttavia – osserva il Fmi -, le cicatrici economiche a lungo termine potrebbero essere considerevoli. I rischi riguardano a breve termine la velocità con cui il virus viene sconfitto e l’entità del prelievo di risparmi e, a lungo termine, il mantenimento di condizioni finanziarie favorevoli, l’adeguatezza dell’attuazione del Pnrr e il mantenimento dello slancio politico per le riforme strutturali. Il Fmi si attende ora che il rapporto tra deficit e Pil si attesti all’11,8% quest’anno e all’8% il prossimo, mentre il rapporto tra debito e Pil è visto salire al 159,9% nel 2021 prima di calare al 157,9% nel 2022.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

4 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

9 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

10 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

10 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

10 ore ago