Categories: PoliticaSciacca

PD: “NOI SIAMO IL PARTITO DEI FATTI E NON DEI PROCLAMI COME FA L’AMMINISTRAZONE DI PAOLA”

Il Pd di Sciacca gongola e reclama i meriti per il finanziamento della realizzazione della nuova vasca della discarica

“C’è un Italia che offende e un’Italia che millanta. Noi siamo l’Italia che produce fatti”. E’ questo l’inizio di una nota stampa del Pd di Sciacca dopo la sigla del Patto per il Sud da parte del premier Matteo Renzi e il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta.

Il Pd saccense gongola e sottolinea come il Patto per il Sud “rappresenta probabilmente la più grande misura di strutturale rilancio e recupero delle questioni meridionali, quale mai nessun governo nella storia repubblicana ha saputo offrire alle nostre comunità. È la dimostrazione, l’ennesima, che in Italia c’è chi offende e chi in silenzio lavora per dare risposte concrete”.

Dentro il Piano per il Sud, rimarca il Pd di Sciacca, “la nostra città è presente con interventi e misure strategiche che sapranno dare una svolta epocale ad alcune ataviche questioni irrisolte che da anni penalizzano non poco Sciacca”.

Il Pd fa riferimento alla realizzazione della discarica per rifiuti non pericolosi presso la contrada Saraceno Salinella, “frutto di un intenso ed appassionato lavoro di nostri dirigenti locali, i quali – se messi nelle condizioni di operare con strumenti concreti – dimostrano puntualmente di portare a casa risultati straordinari, facendo da contraltare alla desolante inconsistenza di un’amministrazione comunale capace solo di chiacchierare e millantare canali istituzionali probabilmente inesistenti, fatti di telefonate inutili, proclami vuoti ed misteriosi incontri di cui nulla si sa”.

Il Pd va all’attaco dell’Amministrazione comunale sostenendo  che “in questi cinque anni ha saputo fare solo proclami”.

“Noi- conude la nota- continueremo a rivendicare la nostra storia e la nostra identità; altri continueranno a praticare il loro sport prediletto, cioè il salto sul carro del vincitore. Ma siamo tranquilli perché certi che i cittadini alla fine sapranno giudicare e alla fine premiare chi ha l’entusiasmo, la passione e le competenze necessarie a far ripartire Sciacca ed il suo territorio”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

2 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

3 ore ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

4 ore ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

5 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

6 ore ago