Aperturesotto

Paura sulla A18: il bus Catania – Messina prende fuoco, passeggeri in salvo e traffico in tilt

L’intervento dei vigili del fuoco ha evitato il peggio. Indaga la Polizia stradale

Un incendio ha paralizzato l’autostrada A18 Catania – Messina nel pomeriggio di oggi, coinvolgendo un autobus con a bordo oltre all’autista un solo passeggero e causando forti rallentamenti. Le fiamme sono divampate a bordo di un autobus che viaggiava in direzione Messina, nel tratto compreso tra Acireale e Giarre. Le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento. L’incidente ha richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, che si sono prontamente recati sul posto per domare le fiamme. Tuttavia, a causa dell’incendio e delle operazioni di soccorso, il traffico è stato completamente bloccato in entrambe le direzioni, causando lunghe code e notevoli disagi per gli automobilisti.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

9 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

9 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

12 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

12 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

13 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

14 ore ago