I Comuni di Ribera e Menfi annunciano di essere riusciti a non sforare il Patto di stabilità. La conferma arriva dalla trasmissione “Vesper” di Rmk, dove oltre all’ennesima “ospitata” dell’assessore Michele Ferrara (oggi era sui Tg e stasera sarà anche a Trs) c’erano il sindaco di Ribera Carmelo Pace e l’assessore comunale di Menfi Antonio Ferraro.
Pace aveva già detto alcuni giorni fa che il suo Comune ce l’ha fatta, almeno per quest’anno, mentre Ferraro lo ha detto durante la trasmissione. Questo non significa che le cose andranno bene, ma un primo scoglio è stato superato. Altri, ben più grandi, si annunciano per i Comuni nell’anno 2012 e poi nel 2013, quando dovranno fare i conti con ulteriori tagli.
“Noi rientriamo nel Patto di stabilità perchè molte cose le abbiamo rinviato al 2012 – ha detto Pace – ma abbiamo garantito i precari, per il futuro non posso anticipare la stessa soluzione”. A Ribera puntano ad una collaborazione con i privati e gli operatori economici stanno collaborando.
Il Comune di Sciacca deve stare ancora per qualche giorno in ansia. Non rientrare nel Patto di stabilità significherà avere meno trasferimenti statali per il 2012 e fare ulteriori tagli ai servizi.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…