SCIACCA. L’assessore comunale alla cultura Salvatore Mannino ha preso parte a Roma all’incontro “Educazione al patrimonio culturale demoetnoantropologico e immateriale: confronto e focus group fra le comunità dei Carnevali storici dei carri di cartapesta”.
Si trattava della prima giornata di confronto delle comunità dei nove carnevali italiani che fanno parte della rete nata a sostegno della candidatura dell’elemento “Carnevali storici dei carri di cartapesta” a patrimonio culturale immateriale UNESCO. Firmata nel maggio 2022 a Fano.
I rappresentanti delle comunità hanno potuto presentare la realtà di ciascun carnevale attraverso il racconto diretto di storie, tradizioni, caratteristiche e peculiarità.
Poi hanno partecipato a diversi tavoli di lavoro e attività laboratoriali di confronto e discussione, finalizzati all’emersione di elementi utili in riferimento ai temi oggetto dell’incontro e in termini di educazione al patrimonio. Sono emersi tratti di socialità e hanno spiccato le collettività vivaci che creano ogni anno le macchine carnevalesche.
Si sono affrontati i temi specifici di ogni carnevale e gli elementi che accomunano, o differenziano, le diverse realtà. L’impegno delle associazioni ed enti locali presenti è quello di costituire, a partire da questo momento fondativo, un network attivo capace di ulteriori futuri confronti anche al fine di pianificare azioni di salvaguardia dei carnevali per garantire la trasmissione dei saperi, delle tradizioni e delle competenze legati al carnevale e alla creazione dei carri di cartapesta.
Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…
Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…
Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…
Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…
Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…
L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…