Fruizione, valorizzazione e messa in sicurezza del patrimonio artistico della città è il tema di un’interrogazione presentata oggi dal consigliere comunale del Pd Enzo Sabella. Sabella fa riferimento alle tele custodite all’istituto Bonachia di Sciacca e poi trasferite ad Agrigento, alla Prefettura, per una mostra. Quella tele sono ancora ad Agrigento e alcune settimane fa nacque un caso che determinò anche un intervento dello stesso Prefetto, il quale disse che le tele sono di proprietà del FEC (fondo edifici di culto), e che la Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento, dal 2002 al 2010, ha evidenziato lo stato di cattiva conservazione delle opere d’arte. Tutto ciò ha fatto emergere la problematica della sicurezza delle opere d’arte custodite in città. Sabella chiede al sindaco Di Paola quali interventi intende attivare al fine di valorizzare, mettere in sicurezza e rendere fruibile il patrimonio artistico della città e se è sua intenzione individuare un immobile da destinare a Museo Regionale, ai sensi della L.R. n. 17/91, dopo la revoca del contratto di concessione gratuita riguardante il Museo S.Anna.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…