Trasporti, credito, incentivi agli investimenti, agricoltura, beni e attività culturali, accise: sono questi i temi principali del “Pacchetto Sicilia” su cui già 27 parlamentari siciliani di Camera e Senato di tutti gli schieramenti politici chiedono un incontro al presidente del Consiglio Mario Monti, “per dare risposte concrete e veloci a una crisi e a un disagio che vanno affrontati senza indugi per rilanciare la Sicilia”.
Una risposta che la politica vuole dare alle richieste espresse dalla manifestazione di associazioni di categoria e sindacali, organizzata il primo marzo a Palermo.
Si tratta di una prima iniziativa, promossa dal senatore del Pd Enzo Bianco, a cui hanno già aderito i senatori Nino Strano (Fli), Giuseppe Palumbo, Pino Firrarello, Domenico Nania (Pdl), Giampiero D’Alia (Udc), Nino Papania, Mirello Crisafulli, Benedetto Adragna (Pd), Carlo Vizzini (Psi), Giovanni Pistorio (Mpa), i deputati Basilio Catanoso, Enzo Gibiino, Vincenzo Garofalo, Salvo Torrisi, Alessandro Pagano, Enrico La Loggia (Pdl), Marco Causi, Marilena Samperi (Pd), Fabio Granata, Carmelo Briguglio (Fli), Gianfranco Miccichè, Giuseppe Fallica (Grande Sud), Fabio Giambrone, Ignazio Messina (Idv) e l’eurodeputato Giovanni La Via (Pdl).
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…
Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…