Categories: CronacaSciacca

PARCO GIOCHI PERRIERA: MAI IL WEEK END

“A seguito della ripetuta chiusura del cancello di ingresso che conduce al parco giochi del Quartiere Perriera e che non permette durante i fine settimana alle famiglie di potere fruire di uno spazio importante ove potere trascorrere del tempo con i propri bambini, interveniamo  contro l’ Amministrazione Comunale per capire il perché di questa notevole mancanza nei confronti dei nostri concittadini”.

La domanda che si pongono i due consiglieri comunali, Silvio Caracappa e Giuseppe Ambrogio, il primo di opposizione e l’altro di maggioranza, interessa anche tantissimi cittadini e residenti della Perriera.

“Sciacca- scrivono Ambrogio e Caracappa-  presenta solamente due luoghi di ritrovo ( Stazzone e Perriera) ove i bambini possono giocare indisturbatamente, motivo per il quale non riusciamo a comprendere le cause che portano a decisioni così drastiche che segnano un gravissimo atto di fallimento nei confronti del settore sociale. In questa città si continua a far finta di nulla rispetto a dei settori che altresì andrebbero curati con maggiore attenzione e piuttosto che compiere degli sforzi ed individuare sempre più spazi a verde o di attrazione, non si permette nemmeno di fruire dei pochi esistenti. Il Sabato e la Domenica lo scenario che avviene davanti i cancelli del quartiere Perriera è semplicemente vergognoso! In tantissimi si recano in compagnia dei propri figli presso l’area interessata e senza alcuna giustificazione trovano gli ingressi non accessibili. Una città che guarda al futuro non deve commettere errori così gravi specie se i soggetti interessati sono bambini e ragazzi cui va dato grande sostegno ed interesse oltreché permettere loro di potere trascorrere del tempo in appositi luoghi di ritrovo. Auspichiamo, sperando che la nostra richiesta non cada nel dimenticatoio, che immediatamente si possa intervenire sulla questione e fare in modo a partire dal prossimo week end che la città possa fruire regolarmente di questo importante spazio di aggregazione sociale”.

Nella “città normale” pensata dal sindaco nel corso della sua campagna elettorale, non rimane traccia.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

9 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

10 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

12 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

13 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

14 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

14 ore ago