Categories: Uncategorized

PARCHEGGIO SELVAGGIO… E PERICOLOSO

Parcheggiare la propria auto con il libertinaggio più assoluto è uno sport del quale il saccense non può fare a meno. Neanche quando c’è di mezzo la sicurezza dei cittadini. E così, in prossimità della rotonda del Cansalamone, tra l’altro priva di segnaletica orizzontale a seguito del rifacimento del manto stradale, succede di tutto. Spesso, le auto sono parcheggiate all’interno della rotonda.

Oppure, come nel caso in foto, si parcheggia l’auto prima della rotonda lasciandola sulla carreggiata. Ovviamente procurando pericolo per le auto che transitano. A volte fare la spesa risulta più comodo parcheggiando selvaggiamente. Del resto, vista la crisi dell’organico del personale di Polizia Municipale, è noto che i controlli scarseggiano. Dunque, ognuno parcheggia come meglio ritiene più comodo. L’incolumità degli altri? Chissenefrega.

Filippo Cardinale 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

2 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

3 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

4 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

4 ore ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

4 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

4 ore ago