Il sabato sera è il tempo della movida saccense. Nulla da eccepire, se non per alcuni eccessi che nulla hanno a che fare con il divertimento. Uno di questi è il posteggio selvaggio sulle piazze del centro storico. Piazze che si trasformano in uno spettacolo indecoroso con una miriade di auto che vengono parcheggiate abusivamente. La Polizia Municipale, pur nella ristrettezza del personale in organico, sta adoperandosi per arginare il fenomeno del posteggio selvaggio. Ma la loro azione, pur registrando risultati eccellenti, rimane circoscritta, appunto, dalla forza ridotta del personale. Sarebbe opportuno, nell’interesse della collettività e per preservare l’ambiente, il decoro paesaggistico e monumentale, una sinergia con tutte le forze dell’ordine. Una sinergia che magari potrà garantire un servizio e un controllo del cuore della città in maniera più efficiente. Potrebbe essere un’iniziativa congiunta assunta dagli assessori con le competenze al turismo, alla polizia municipale, al decoro urbano. Un tavolo tecnico con tutte le forze dell’ordine al fine di agevolare la crescita del senso civico che, purtroppo, scarseggia in modo particolare in certe fasce di età.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…