Categories: CronacaSciacca

PARCHEGGIO CATUSI TRA DEGRADO E OSTACOLI PER I DIVERSAMENTI ABILI

Storia di un parcheggio non utilizzato e mal progettato. E’ quello di via Catusi, inaugurato nel giugno 2012, ma che purtroppo versa in uno stato di degrado notevole. Il diversamente abile Totò Allegro ha chiamato giornalisti e associazioni per evidenziare non solo lo stato di degrado, ma anche le difficoltà per i diversamente abili.

“Tutti i posti esistenti nel parcheggio riservati ai disabili non rispondono a quanto prevede la normativa esistente, cioè a quelle previste dall’articolo 10 del DPR 24 luglio 1996, n. 503 che richiama a sua volta il Decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236 (punto 8.2.3.), evidenzia l’AltraSciacca.

In quest’ultimo Decreto vengono fissate delle misure da ritenersi minime e cioè: larghezza non inferiore ai m 3.20 lunghezza (nel caso di parcheggio posto lungo il senso di marcia): non inferiore a 6 m.

“Ci chiediamo come mai un parcheggio inaugurato nel giugno 2012, con tanto di cerimonia e di benedizione religiosa, non sia conforme alla normativa ? Il Progettista se lo è dimenticato ? La Polizia Urbana non se ne accorta ? L’Assessore alle Politiche Sociali non è informata ? L’Assessore all’Urbanistica era impegnato altrove ? L’Assessore alla Polizia Urbana era distratto a fatti più importanti ?”, sono gli interrogatvi posti da L’AltraSciacca.

La triste realtà è documentata dal dossier di foto allegate scattate da l’AltraSciacca, che dimostrano, ancora una volta, da parte di chi progetta , ma anche di chi approva e realizza il progetto, una “scarsa sensibilità oltre che la superficiale applicazione della normativa che sicuramente non prevede la realizzazione di strisce di colore giallo ma di posti auto idonei ai disabili in carrozzella”.

Per non parlare dei bagni a servizio del parcheggio Catusi. Porte inesistenti, scritte in tutte i muri, servizi igienici totalmente mancanti , fetore nauseabondo.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

4 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

4 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

4 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

6 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

9 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

11 ore ago