Categories: CronacaSciacca

PARCHEGGI, C’E’ TANTA CONFUSIONE

Il consigliere comunale del Pd Enzo Sabella interviene a proposito della proposta di parcheggio multipiano che dovrebbe sorgere tra la piazza Scandaliato e Via Eleonora D’Aragona con la formula del project financing. Sabella ha fatto una indagine in Municipio, scoprendo che si tratta solo di una “manifestazione d’interesse” dell’impresa “ILMA COSRUZIONI s.p.a.” di Caltagirone riguardante, la progettazione, realizzazione e gestione di un Parcheggio Multipiano da realizzarsi tra la Piazza A. Scandaliato e il Viale Eleonora D’Aragona con la formula del project financing. Ma non esiste nessun progetto depositato presso l’Ente. “Alla luce di tutto ciò – scrive Sabella – vanno fatte alcune considerazioni. Sulla manifestazione d’interesse pervenuta al Comune non si fa riferimento né al progetto, né al dimensionamento del parcheggio multipiano, tanto meno al costo dell’iniziativa, ma si descrivono gli obiettivi della proposta e i bisogni da soddisfare. Sull’aspetto normativo, la proposta presentata non è corredata né da documentazione progettuale preliminare, né da un piano economico-finanziario, che norma l’istituto del project financing, quindi, il Comune, allo stato attuale non è in grado di valutare la proposta del soggetto promotore. Sull’individuazione dell’area va precisato che la conformità urbanistica al Piano Comprensoriale n° 6 riguarda una limitata area, la quale risulta contenuta tra la Piazza A. Scandaliato e il Viale Eleonara D’Aragona, non interessando ulteriore aree limitrofe. Un intervento di trasformazione urbana in questa parte di città, di notevole pregio ambientale e paesaggistico, causerebbe la diminuzione del verde pubblico cittadino. Inoltre, scrive ancora Sabella, con riferimento ai lavori di riqualificazione del sistema delle piazze Scandaliato e Mariano Rossi realizzati anni addietro con risorse Comunitarie attraverso il POR Sicilia 2001-2006, si ricorda che il progetto originario, che prevedeva l’ampliamento della piazza Scandaliato verso valle, è stato oggetto di parere negativo da parte della Soprintendenza di Agrigento, motivando che l’area interessata dalla progettazione ricadeva in prossimità delle tracce delle mura cinquecentesche della città, escludendo quindi, ogni iniziativa edificatoria nella zona in questione. Infine, Sabella ribadisce, ancora una volta, che la strada da percorre per affrontare e risolvere la mancanza di parcheggi in città, che riveste priorità assoluta per l’intera struttura cittadina, dal il sistema commerciale e quello turistico-ambientale, è quella di stralciare dal nuovo PRG la localizzazione dei parcheggi e, successivamente, aggiornare il piano del traffico al fine di potere programmare gli interventi futuri (Finanziamenti Comunitari e/o proposte di privati) senza alterare e incidere sulle previsioni del nuovo P.R.G.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago