Categories: CronacaPalermo

Palermo, truffa Motorizzazione: a casa del funzionario la Polizia trova 590mila euro in contanti

PALERMO- Una montagna di soldi trovati nell’abitazione del funzionario della Motorizzazione, Luigi Costa: 590mila euro. La truffa scoperta nei giorni scorsi, con 42 indagati, mette in risalto risvolti incredibili. I contanti delle tangenti venivano nascosti in una carpetta di una pratica
automobilistica. Le telecamere della polizia – racconta l’indagine – immortalano il funzionario della Motorizzazione, Luigi Costa, che si avvicina ad una finestra, apre la busta artigianale, prende i contanti e li infila nella tasca dei pantaloni. Il video che ha documentato l’atto d’accusa della Procura è uno dei tanti che sono stati realizzati durante le giornate di lavoro nell’ufficio finito al centro del nuovo terremoto giudiziario.

A casa del funzionario della Motorizzazione Costa, la Polizia ha trovato 590mila euro in contanti. Costa, accusato di corruzione, abuso e violazione del sistema informatico, nel 2013 era stato coinvolto in un’altra indagine e aveva patteggiato la pena di un anno e 3 mesi per falso e, anche allora, per accesso abusivo al sistema informatico. Il funzionario era stato trasferito all’assessorato regionali ai Trasporti, ma dopo qualche anno era tornato alla Motorizzazione.

Secondo la tesi della Procura e della Polizia stradale, di particolare gravità erano gli “omessi collaudi, in quanto diretti alla verifica della efficienza e regolarità dei veicoli, la cui mancata effettuazione poneva potenzialmente a rischio la sicurezza della circolazione stradale”, come per esempio nel caso della mancata revisione degli impianti a gas dei veicoli.

Ecco tutti i nomi. Ai domiciliari sono finiti: Luigi Costa, 58 anni, di Palermo Giuseppe Palermo, 65 anni, di Misilmeri, Rosario Crapa, 62 anni, di Valledolmo, Giuseppe Gullo, di Palermo 62 anni, Giovanni Genova, 55 anni di Trabia, Alfredo Gioietta, 50 anni di Villafrati, Maurizio Caruso, 57 anni di Palermo, Giuseppe Calabrese, 62 anni di Petralia Soprana, Giovanna Passavia, 52 anni, di Palermo, Maurizio Militello, 42 anni di Palermo, Rosario Rubino, 45 anni di Palermo Paolo Salvia, 47 anni, di Partinico, Francesco Biondo, Giuseppe Biondo, 46 anni di
Palermo, Antonio Passavia, 55 anni di Misilmeri, Gerlando Cracolici, 65 anni, di Marineo Ignazio Di Chiara, 58 anni, di Palermo Nadia Abitabile, 51 anni, di Palermo Walter Bacile, 25 anni di Palermo, Salvatore Caravello, 41 anni, di Palermo, Lelio Calabrese, 41 anni, di Lercara Friddi.

 

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

1 ora ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

1 ora ago

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

5 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

5 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

19 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

19 ore ago