In merito alle consdizioni in cui si trova il palazzo Steripinto, il gruppo consiliare dell’Api ha scritto una lettera alle autorità competenti, che pubblichiamo.
Al Sig. Sindaco di Sciacca, Avv. Fabrizio Di Paola
Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale, Dott. Calogero Bono
Al Sig. Sovrintendente ai BB.CC., Arch. Pietro Meli
Al Presidente dell’Associazione “Italia Nostra”, Arch. Calogero Segreto
Oggetto: immediati interventi sul Palazzo “Steripinto” Riteniamo opportuno sollecitare l’attenzione della S.V. in merito alle gravissime condizioni di penoso abbandono in cui versa la facciata del Palazzo “Steripinto”, eretto nel 1501, certamente uno dei monumenti maggiormente identificativi della storia della nostra Città. Da anni ormai gli elementi decorativi del prospetto subiscono preoccupanti eventi di cedimento, determinati da una continua e costante caduta di pezzi di calcinacci, non è ben chiaro se determinati dall’incuria del tempo ovvero dalla criminale mano di qualche vandalo. Oggi questa situazione è diventata sempre più preoccupante, tanto sotto il profilo dell’incommensurabile valore artistico del monumento cinquecentesco, che non può essere abbandonato al suo destino, quanto sotto il profilo della sicurezza per cittadini e visitatori, che quotidianamente si accalcano per ammirarne la bellezza. Urge pertanto un intervento immediato della sovrintendenza BB.CC., la quale – certamente con il necessario concorso dei privati proprietari dell’immobile – non può permettersi il lusso di guardare indifferente che uno dei più antichi palazzi nobiliari ancora integri della nostra città deperisca sotto i ferali colpi dell’incuria e del disinteresse. Occorre altresì un immediato intervento di messa in sicurezza dell’area circostante il palazzo, onde scongiurare che nuovi episodi simili a quelli sopra citati, possano arrecare danni fisici a qualche sventurato passante. Per di più occorre fare presto, così da scongiurare il rischio di essere ricordati come la classe dirigente che, dopo più di 5 secoli di storia, ha fatto morire il glorioso Palazzo “Steripinto”! In attesa di riscontri rivolgiamo cordiali saluti
I Consiglieri Comunali Filippo Bellanca Simone Di Paola Maurizio Grisafi
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…