Categories: CronacaSciacca

PALAZZO PIAZZA LIBERTA’, STEFANO SCADUTO: “VOLEVAMO LA RISPOSTA DAL SINDACO”

“Il nostro intervento ha evidenziato un’inadempienza della Giunta Di Paola rispetto ad un accordo politico del marzo del 2011, in cui tutti i capigruppo consiliari, quelli dell’ex Giunta Bono e quelli dell’allora opposizione (oggi maggioranza) avevano deciso “politicamente” la destinazione ad esclusivo bene pubblico della piazzetta Libertà, ed è ovvio che questa decisione non contemplava la eliminazione della veduta panoramica dalla piazzetta sul mare, come invece si sta verificando con la concessione edilizia in questione”.

Il presidente dei Popolari per Sciacca, Stefano Scaduto, torna sull’argomento. Nel nostro intervento abbiamo chiesto alla Giunta Di Paola di chiarire e rendere conto delle ragioni per le quali quell’accordo politico è stato vanificato. Avendo posto la questione politica del mancato rispetto da parte dell’amministrazione in carica di un accordo politico raggiunto fra tutte le forze politiche nel marzo del 2011 sulla destinazione ad esclusivo uso pubblico dell’area in questione, è davvero molto strano che l’arch. Bivona non abbia compreso il senso  del nostro intervento”.

Per Scaduto, “sulla piazzetta Libertà doveva innanzitutto preservato il bene della veduta panoramica sul mare, e sull’area su cui sorge l’edificio in costruzione, come suggeritomi da molti cittadini, doveva essere previsto l’allargamento della piazzetta, per farne un parcheggio ancora più grande”.

Scaduto rimane in attesa “della risposta della Giunta Di Paola”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

9 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

9 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

12 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

13 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

14 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

14 ore ago