Categories: PoliticaRibera

PACE PERDE LA MAGGIORANZA, CAICO E ANGILERI PASSANO ALL’OPPOSIZIONE

Il sindaco Carmelo Pace perde due consiglieri, i Progetto Comune Davide Caico e Maria Angileri, e non ha più la maggioranza in Consiglio comunale. Il suo appoggio conta su 9 consiglieri, mentre all’opposizione i consiglieri salgono a 11. La crisi scoppia dopo la revoca di amministratore anico di RiberAmbiente dell’architetto Lo Brutto, ma anche con il parere contrario dei Collegio dei Revisori dei conti sulla proposta di deliberazione consiliare sulla transazione del contenzioso tra il Comune e la soc. coop. Villa Futura sull’acquisto dei cosiddetti 51 lotti.

La lista Progetto Comune è stata protagonista sia nella vittoria di Carmelo Pace. “Non ci sentiamo di poter far più parte della sua maggioranza”, dicono i due consiglieri Davide Caico e Maria Angileri.

Bisogna tornare all’azzeramento del 2017. Poi Progetto Comune si federa con Sicilia Futura. “”vevamo pensato che questa era la strada giusta per portare avanti e risolvere i problemi più impellenti di Ribera, ma inspiegabilmente gli amici di Sicilia Futura hanno deciso di abbandonare questo nuovo percorso”, dicono i due consiglieri, sottolineando che “la revoca dell’amministratore unico di Riberambiente è solo l’ultimo esempio dell’atteggiamento di chiusura e autoreferenzialità che ormai contraddistingue in maniera totale l’operato del sindaco Pace e della sua Amministrazione”.

Caico e Angileri evidenziano che il loro appoggio “nasceva dalla condivisione di un progetto politico e amministrativo che ci vedeva in prima linea assieme a lui ed alle forze politiche che lo hanno sostenuto. E in effetti, soprattutto all’inizio del suomandato, il sindaco Pace si confrontava e si consultava con le forze politiche che con lui collaboravano. Senonché, con l’andare del tempo, soprattutto dopo il primo anno del secondo mandato, tale approccio e metodo di lavoro sono stati abbandonati da parte del primo cittadino di Ribera, il quale man mano ha mutato il proprio modo di amministrare e di gestire la cosa pubblica”.

Filippo Cardinale

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Incendi record: acrobazie dei piloti di canadair nel porto di Sciacca (video)

Sicilia prima regione per incendi nel 2025. Oggi in fiamme il bosco di Burgio. E…

5 ore ago

Bambina di 11 anni morta a Palermo: segni sul collo

Per ora si esclude l’omicidio ma naturalmente è stata disposta l'autopsia Sarà l’autopsia a stabilire…

8 ore ago

Auto fuori strada in via Cansalamone. Ferita e trasferita a Caltanissetta la donna al volante

Dovrebbe essersi trattato di un incidente autonomo ma sono in corso indagini per accertare le…

9 ore ago

Rendiconti in ritardo: 26 Comuni agrigentini commissariati dalla Regione

Giovanni Scafidi è stato nominato commissario al Comune di Sciacca Sono ben 26 i Comuni…

13 ore ago

Incendi: “I Forestali non fanno parte dell’agenda politica regionale”

Lo affermano, in una nota congiunta, Cgil, Cisl, Uil, Fai, Flai e Uila di Trapani.…

13 ore ago

Sicilia regina dell’estate 2025: on line boom di ricerche. Taormina guida la classifica

L’isola conquista il cuore dei viaggiatori internazionali con un +52% dagli Stati Uniti e +51%…

23 ore ago