Categories: RiberaSanità

PACE: “OSPEDALE, CHIEDIAMO RISPOSTE CERTE SULLA CHIRURGIA”

 “Tra le diverse problematiche riguardanti l’ospedale di Ribera, oggi si moltiplicano quelle relative al reparto di chirurgia che, nonostante le rassicurazioni fatte in passato e messe su carta anche attraverso un Decreto Assessoriale, continua a non essere funzionale come invece dovrebbe, anzi rischia la chiusura”. Lo afferma il sindaco Carmelo Pace riferendosi alla situazione riguardante il presidio ospedaliero di Ribera, la quale, aggiunge: “Non ha mai smesso di produrre preoccupazione in tutti noi e, purtroppo, continua a farlo”. Il primo cittadino riberese, nello specifico, si riferisce al reparto di chirurgia: “Secondo il Decreto dell’assessore Russo, il reparto di chirurgia del nostro ospedale doveva essere dotato di dieci posti letto ordinari e due posti letto in day hospital e inoltre di una dotazione organica composta da tre Dirigenti medici, di cui un Responsabile.

Ad oggi, non solo il reparto di chirurgia non è un’Unità Complessa, ma Unità Semplice, addirittura i posti letto sono inferiori rispetto a quelli contemplati dal Decreto e, a quanto pare, il reparto proprio in queste ore rischia pure la chiusura per la mancanza di anestesisti”. Ancora il Sindaco: “Di fronte a questa situazione sempre più preoccupante è utile ricordare che nulla è cambiato nonostante in passato l’intero territorio si sia allarmato per le problematiche e le prospettive future inerenti il presidio ospedaliero di Ribera. Nonostante le numerose manifestazioni di proteste sfociate in scioperi generali, raccolte di firme, Consigli comunali straordinari e numerosi incontri fra tutti i rappresentanti delle forze politiche. Nonostante le numerose sollecitazioni e richieste ad un intero territorio è stata sbattuta la porta in faccia. Sono stati mortificati tutti i cittadini, i comitati spontanei, i firmatari di quella famosa azione di sensibilizzazione. È stato mortificato un intero territorio che democraticamente e civilmente ha sempre e solo chiesto servizi efficienti”. Infine, conclude il Sindaco: “Ancora una volta chiediamo garanzie certe per il nostro ospedale e, alla luce di questi nuovi e negativi risvolti, chiediamo risposte in merito alla situazione relativa al reparto di chirurgia, ricordando che siamo sempre pronti a far valere i nostri diritti con tutti i mezzi civili a nostra disposizione”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

1 ora ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

2 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

3 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

7 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

8 ore ago