Agrigento

Pace contro il sindaco di Agrigento. “Mai più 5 anni così”

Il capogruppo della Dc all’Ars Carmelo Pace contro il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè. Ad accendere la miccia è l’annuncio, da parte dell’amministrazione comunale di Agrigento, dell’approvazione del progetto esecutivo relativo alla manutenzione straordinaria e alla riqualificazione della pista di pattinaggio di San Leone

AGRIGENTO- “La caduta di stile dell’amministrazione comunale, che rivendica meriti che non ha, non riconoscendoli a chi, invece, si è speso per il territorio, rappresenta una costante e una certezza in cinque anni di non governo della città di Agrigento. Cinque anni di fallimento politico-amministrativo culminati nel clamoroso flop internazionale di Agrigento Capitale della Cultura di cui, per questioni di opportunità e stile, ci occuperemo a fine 2025. Mai più cinque anni così, cinque anni da dimenticare”. Lo dichiara l’onorevole Carmelo Pace, capogruppo Dc all’Ars. “Mai più cinque anni così”, dice Pace rispetto alla giunta Miccichè: “Per la frenesia dettata dall’ansia di primeggiare a tutti i costi, specie se non si ha alcun merito, l’amministrazione comunale agrigentina dimentica di dire ai cittadini e all’opinione pubblica non solo che il finanziamento dei lavori risale al 2024, ma soprattutto che l’emendamento che oggi rende possibile l’intervento è stato sostenuto unicamente dal gruppo Dc all’Ars e fortemente voluto e richiesto dal gruppo consiliare Dc al Comune di Agrigento, convintamente all’opposizione di questa Giunta”, aggiunge Pace riferendosi al finanziamento della pista di pattinaggio di San leone.

L’amministrazione comunale di Agrigento ha annunciato “urbi et orbi” l’approvazione del progetto esecutivo relativo alla manutenzione straordinaria e riqualificazione della pista di pattinaggio di San Leone.

Vuoi l’euforia per una buona notizia in cinque anni, vuoi la frenesia dettata dall’ansia di primeggiare a tutti i costi, specie se non si ha alcun merito, l’amministrazione comunale agrigentina ‘dimentica’ di dire ai cittadini e all’opinione pubblica non solo che il finanziamento dei lavori risale al 2024, ma soprattutto che l’emendamento che oggi rende possibile l’intervento è stato sostenuto unicamente dal gruppo DC all’ARS e fortemente voluto e richiesto dal gruppo consiliare DC al comune di Agrigento , convintamente all’opposizione di questa giunta.

La caduta di stile dell’amministrazione comunale, che rivendica meriti che non ha, non riconoscendoli a chi, invece, si è speso per il territorio, rappresenta una costante e una certezza in cinque anni di non governo della città di Agrigento. Cinque anni di fallimento politico-amministrativo culminati nel clamoroso flop internazionale di Agrigento Capitale della Cultura di cui, per questioni di opportunità e stile, ci occuperemo a fine 2025.
Mai più cinque anni così, cinque anni da dimenticare.

Nonostante un’amministrazione che in questi anni si è distinta per inadeguatezza, inefficienza e, da ultimo per ingratitudine, grazie alla buona politica in ambito provinciale e regionale San Leone tornerà ad avere la pista di pattinaggio. E questa è davvero un’ottima notizia per tutti.

In politica si possono avere idee, visioni e valori diversi, si può appartenere a schieramenti contrapposti, ma nel dibattito pubblico non devono mai venire meno la trasparenza nei confronti dei cittadini e l’onestà intellettuale delle azioni quotidiane.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Caltabellotta celebra l’olio extravergine d’oliva e la longevità: il segreto della dieta mediterranea

Mercoledì 20 agosto una giornata di studio, gusto e spettacolo nel cuore del borgo siciliano…

1 ora ago

Grandinata del 16 agosto: Montevago chiede stato di calamità

Sindaco La Rocca: “In pochi minuti è stato spazzato via il lavoro e l'economia agricola…

1 ora ago

Tumulate nel cimitero di Villafranca Sicula due migranti vittime del naufragio al largo di Lampedusa

Il Comune di Villafranca Sicula ha prontamente risposto all’appello di solidarietà della Prefettura di Agrigento…

2 ore ago

Cgil: la sanità pubblica è un bene comune da difendere e rafforzare

Il sindacato ritiene necessario e urgente aprire un confronto con il management dell’ASP di Agrigento…

2 ore ago

Sinagra, maltrattamento cani: “Plauso al personale della Polizia Municipale. Il nostro lavoro sta dando buoni risultati”

"In questo nostro territorio, a contrastare atti di inciviltà e di abuso verso gli animali…

2 ore ago

Lite con sparatoria a Ribera, un fermo per tentato omicidio

La lite tra vicini di casa in via Lanza a Ribera è culminata con un…

5 ore ago