Categories: Cronaca

PACE AL SINDACO DI S.MARGHERITA: “BATTUTA DA CLIMA CARNASCIALESCO”

Si acuisce la tensione tra Comuni consegnatari e non conseganatari delle reti idriche. Insomma, tra chi ha rispettato la legge è chi no, come, del resto, ha ribadito il commissario prefettizio Dell’Aira che, insieme a Venuti, ha le redini della Girgenti Acque in nome dello Stato.

Purtoppo, i social spesso vengono usati in modo ossessivo, con le conseguenze che ne derivano. Carmelo Pace, sindaco di Ribera, Comune che ha consegnato le reti rispettando la legge (non era sindaco quando furono cedute le reti) non ha gradito il post del suo collega “ribelle” Franco Valenti, sindaco di Santa Margherita Belice e fratello del sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, nonché presidente dell’Ati.

Il sindaco di Santa Margherita ha scritto: “Auguro ai cittadini dei Comuni della provincia di Agrigento che in questi anni sono stati tartassati dalla Girgenti Acque di potere avere, attraverso una nuova gestione pubblica, un servizio efficiente ed efficace a costi contenuti come è stato assicurato ai cittadini dei Comuni che legittimamente non hanno consegnato le reti idriche al gestore privato”.

Replica subito il sindaco di Ribera. Carmelo Pace, che al nostro giornale dichiara: ” Conoscendo la correttezza del collega Franco Valenti, credo si tratti, considerato il periodo, di uno scherzo di carnevale e non di una mancanza di rispetto ne’ di provocazione nei confronti dei colleghi sindaci che hanno consegnato le reti come obbligo di legg. Se invece scherzo non è- continua Pace- il sindaco Franco Valenti manca di rispetto ai cittadini che hanno subito la gestione del privato. Ma anche una mancanza di rispetto nei confronti delle massime istituzioni della provincia agrigentina”.

Per quanto riguarda la diatriba sulla questione della illegittimità a non aver ceduto le reti, Pace rimarca che “non spetta a me dare un giudizio ma alle Istituzioni preposte, agli organi competenti, stabilire chi è dentro la legge e chi è fuori da essa, o continua a starne fuori”.

Per quanto riguarda la riunione, convocata per giovedì prossimo, dei 27 Comuni consegnatari delle reti, Pace afferma che “si tratta di una conseguenza alla riunione dei sindaci dei Comuni che non hanno consegnato le reti. Usciremo con un documento che contiene una risposta inequivocabile aI 16 sindaci dei Comuni con consegnatari”.

Alla riunione di giovedì partecipaera’ anche il sindaco di Sciacca, Comune consegnatario di reti. Francesca Valenti è anche presidente dell’Ati, e nel contempo fratello del sindaco del Comune non consegnatario di Santa Margherita Belice. Una posizione scomoda e imbarazzante. Giovedì prossimo non potrà dimenticare di essere sindaco di una città che ha rispettato l’obbligo di legge della consegna delle reti.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Lampedusa, in una notte approdati quasi 200 migranti

Sono 173 i migranti che sono sbarcati durante la notte a Lampedusa, dopo che le…

34 minuti ago

Peppino Di Giovanna confermato Presidente della Lega Navale Sciacca

SCIACCA. La sezione di Sciacca della Lega Navale ha riconfermato Peppino Di Giovanna nella carica…

1 ora ago

Emergenza idrica, Pace (Dc) vuole che la provvista d’acqua della diga Castello sia di 3,5 mln di metri cubi

Per l'esponente politico riberese occorre fornire un reale aiuto agli agricoltori Il deputato regionale Dc…

2 ore ago

Il marchio “Nutella” esalta il Pane nero di Castelvetrano

Preparato con farina di tumminìa, l'alimento viene descritto secondo il suo aspetto, le caratteristiche sulla…

2 ore ago

Raffredda la tua casa e risparmia! Ecco il segreto per tagliare le bollette del 50% quest’estate | non crederai quanto è facile

Scopri come mantenere la tua casa fresca durante l'estate e ridurre le bollette del 50%…

3 ore ago

Mountain bike, Bonifacio vince sul Monte Pellegrino nella categoria M6

SCIACCA. Alla XCO Monte Pellegrino, bella vittoria per il biker veterano saccense Tonino Bonifacio. Si…

3 ore ago