Categories: cronacaRibera

Ospedale Ribera, Zappia in Consiglio comunale: “Abbiamo deliberato un’estensione per consentire assistenza d’emergenza H24”

RIBERA. Nell’ambito della seduta aperta del Consiglio comunale con all’oggetto la questione del Pronto Soccorso non Covid, il commissario dell’Asp di Agrigento, Mario Zappia, è intervenuto facendo il punto della situazione a iniziare dal 30 ottobre 2020 quando, cioè, era ancora in carica un commissario ad acta per l’emergenza Covid per gli ospedali riuniti di Sciacca e Ribera. E’ da quella data che Zappia “scende in campo” e appronta i primi provvedimenti per avviare i lavori di adeguamento strutturale e impiantisco dell’ospedale di Ribera, struttura che era ridotta al lumicino con 6 posti letto di chirurgia, 10 di medicina e 10 di geriatria.

Una struttura che fino all’anno scorso aveva il sistema di diffusione dell’ossigeno tramite bombole. Roba da terzo mondo. Il Pronto Soccorso era già stato “cancellato” dalla rete ospedaliera regionale con due decreti, 2017 e 2019. Insomma una struttura destinata alla chiusura.

“L’idea di trasformare il Fratelli Parlapaino in struttura Covid è stata geniale e salutare- ha chiostao Zappia-. E’ da qui che rinasce la struttura ospedaliera che ha avuto destinato finanziamenti ingenti per creare le terapie intensive, sub intensive e medicina covid. E’ da qui che, superata l’emergenza covid, si proietta l’ospedale nella centralità di un’assistenza sanitaria provinciale di alta specializzazione”.

Zappia ha illustrato la rifunzionalizzazione del Fratelli Parlapiano “partendo dagli investimenti ingenti che sono stati effettuati. Da qui, l’idea, accettata dall’Assessorato regionale alla Salute, di specializzare il Fratelli Parlapiano come centro per malattie infettive, ma andando oltre e pensando alle patologie pneumologiche, e all’UTIR (riabilitazione cardio pneumologia)”.

Per quanto riguarda l’area di emergenza, Zappia ha comunicato che già l’Asp “ha deliberato un’estensione di un’area che possa dare risposte alle esigenze di primo intervento con alcuni accorgimenti”. Zappia, in attesa di una norma nazionale che possa riconsiderare la presenza del Pronto Soccorso generalista, ha tirato fuori la visione della continuità strutturale degli ospedali riuniti di Sciacca e di Ribera assumendo l’impegno di lavorare in tempi brevi all’allestimento di un’area d’emergenza H24 con una turnazione sinergica tra i due ospedali.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

1 ora ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

3 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

3 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

4 ore ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

4 ore ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

5 ore ago