Categories: PoliticaRibera

OSPEDALE, MANGIACAVALLO E RUVOLO INCONTRANO FICARRA. LE RASSICURAZIONI DEL MANAGER

I problemi  dell’organizzazione sanitaria e della proposta di salute riguardante la città di Ribera ed il Distretto Sanitario che, oltre a Ribera, include i comuni di Calamonaci, Villafranca Sicula, Burgio, Lucca Sicula, Montallegro e Cattolica Eraclea, sono stati al centro dell’incotro tra il senatore Giuseppe Ruvolo e l’onorevole Nenè Mangiacavallo e il direttore generale dell’Asp di Agrigento, Salvatore Ficarra.

Ovviamente, la vicenda relativa all’ospedale riberese ha calamitato la maggiore attenzione, ma l’incontro ha acceso i riflettori anche sulla medicina territoriale, con particolare riguardo alla specialistica ambulatoriale che interessa l’intero Distretto Sanitario e che, in atto, per alcune specialità presenta lunghe liste d’attesa.

Oltre a parlare delle criticità attuali, Ruvolo e Mangiacavallo hanno voluto conoscere, alla luce del nuovo Atto Aziendale dell’ASP di Agrigento, quali siano le prospettive future della sanità riberese.

Il Direttore Generale, rimarcando le difficoltà operative derivanti dai vincoli imposti dal Governo Regionale e dalla Commissione Sanità dell’ARS, ha dato ampia disponibilità sia per il mantenimento delle Unità Operative esistenti, sia per l’Unità Operativa Semplice di “cardiologia” che, oltre a fare fronte alle esigenze epidemiologiche del territorio, dovrà supportare l’attività del centro di d’eccellenza di riabilitazione cardiorespiratoria che dovrà essere attivato, dalla Fondazione Maugeri, presso l’ospedale di Ribera.

Inoltre il Direttore Generale, oltre ad avere assicurato un fattivo interessamento per la medicina del territorio, ha confermato di avere completato l’iter amministrativo per l’apertura di una struttura ambulatoriale di riabilitazione neurologica pediatrica che molte famiglie, già da molto tempo, aspettano. Per l’apertura della suddetta struttura si attende il si definitivo da parte dell’Assessorato regionale alla Salute.

Ruvolo e Mangiacavallo, soddisfatti dell’esito dell’incontro, hanno dichiarato che “continueranno a vigilare sulla reale attuazione di quanto concordato”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

10 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

10 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

13 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

14 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

15 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

15 ore ago