Categories: CronacaSciacca

OSPEDALE, EMERGENZA SOVRAFFOLLAMENTO E TURNI MASSACRANTI. LA DENUNCIA DELLA CGIL

“Mancano infermieri, a Sciacca la Cardiologia è in grande difficoltà”. “Nonostante le rassicurazioni del direttore sanitario, Dott. Giuseppe Migliazzo, e del primario del reparto, Dott. Bono, continuano i ricoveri oltre ogni misura nel reparto di Cardiologia del P.O. di Sciacca”.

A denunciarlo è Alfonso Buscemi, segretario generale FP CGIL di Agrigento. “Non riusciamo a capire perchè si debba assistere ad una gestione così sconsiderata del percorso assistenziale del paziente all’interno del presidio – afferma Buscemi – tra l’altro al primario Bono abbiamo più volte rappresentato il problema del sovraffollamento, diventato ormai un fattore costante che rischia di creare le condizioni perché il trattamento dei pazienti non sia più adeguato dal punto di vista clinico-assistenziale, senza ricevere alcuna degna risposta”.

Alfonso Buscemi evidenzia le difficoltà affrontate da pazienti e familiari. “Si deve tener conto che il quadro tracciato mortifica la dignità dei degenti e quella delle loro famiglie, nonché una sovraesposizione a stress e grave rischio per gli operatori sanitari, costretti a lavorare con turni massacranti, e per il personale molto inferiore rispetto a quello previsto dalla normativa contrattuale”.

“E allora che si intervenga prontamente- dice Buscemi- e in modo adeguato per risolvere questi disagi, questi disservizi, rappresentati anche attraverso le proteste dell’utenza sugli organi di stampa. Riteniamo tutto questo gravissimo. Senza indugi chiediamo quindi che vengano presi immediati provvedimenti al fine di ripristinare la normalità all’interno dell’Unità Operativa di Cardiologia”.

Il sindacalista, infine, paventa l’idea di una denuncia all’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo “per chiedere il suo intervento al fine di accertare le responsabilità, che imporrà poi l’adozione dei relativi provvedimenti, di coloro che informati della gravità della situazione non hanno fatto nulla per garantire la serenità agli operatori sanitari e la sicurezza ai pazienti”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago