“Ricordando le molteplici manifestazioni rivolte al Governo Regionale e svoltesi alla presenza di numerosi cittadini riberesi, unitamente a quelli del comprensorio, di tutte le forze culturali, sociali, economiche e politiche e non ultimo l’incontro che si è tenuto a Ribera all’interno della Sala Consiliare “L. Frenna “, finalizzate alle mancate soluzioni, correlate al destino del presidio ospedaliero di Ribera, oggi – afferma il Sindaco Pace – è giunta finalmente la notizia della nuova proposta del Piano Sanitario Regionale modificato”.
Per Pace si tratta di “un risultato importante che consente, non solo una crescita per la sanità agrigentina ma consente la sopravvivenza e potenziamento del Presidio Ospedaliero di Ribera “. “Un sentito ringraziamento – aggiunge il Sindaco Pace – va riconosciuto all”Assessore Regionale alla Sanità Lucia Borsellino, a tutti i componenti della Commissione Sanità all’ARS e all’Onorevole Salvatore Cascio, il quale con impegnato e dedizione si è speso per le sorti del nostro Ospedale “.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…