Aperturesotto

Ornella Giusto porta il “poeta della libertà” al Castello Grifeo di Partanna

Venerdi 20 luglio l’attrice catanese in un monologo dedicato a Federico Garcia Lorca

Dopo il successo al Cortile Platamone di Catania e al Giardino delle Suore del Sacro Cuore di Marina di Ragusa, lo spettacolo “Federico Garcia Lorca – Il poeta della libertà” approda domani, venerdì 25 luglio, al Castello Grifeo di Partanna, nell’ambito della rassegna “Selinunte Estate 2025” promossa da CoopCulture.

L’attrice catanese Ornella Giusto, nota per le sue interpretazioni in film come La passione di Cristo, Malèna e Il dolce e l’amaro, ma anche per numerose e popolari fiction, porta in scena un monologo intenso e appassionato dedicato al poeta andaluso. Tra versi, episodi biografici e suggestioni sceniche, Giusto si immerge nella vita e nell’anima di Lorca, evocando il suo spirito libero e tragico. Vestita in rosso fuoco, accompagnata da passi di danza e suoni di chitarra, l’attrice rende omaggio al metodo Stanislavski, incarnando il drammaturgo fucilato dai franchisti nel 1936.

Applaudita a lungo dal pubblico etneo, Giusto conferma la sua versatilità e profondità interpretativa, aggiungendo un nuovo tassello alla sua carriera teatrale. Lo spettacolo, che si avvale della collaborazione di Alfio Minissale e delle voci registrate di Rosario Gallo, Gianpaolo Caprino e Alessandro Haber, si inserisce in un cartellone che celebra l’arte tra le vestigia storiche della Sicilia.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Un giorno speciale in corsia: quattordici nascite in meno di 24 ore all’Ospedale “San Giovanni di Dio”

Un evento singolare che ha trasformato l’intera unità operativa in un piccolo mondo colmo di…

4 ore ago

Presentata mostra su Caravaggio al teatro Samonà: l’evento non è nel programma di Agrigento Capitale della Cultura 2025

Le società di produzione dell'iniziativa hanno precisato che la mostra che verrà inaugurata il prossimo…

6 ore ago

Incendi: Catanzaro chiede al governo regionale di arrivarsi per la dichiarazione dello stato di calamità a Caltabellotta-S.Anna

Presentato inoltre un apposito emendamento in sede di variazione di bilancio per potenziare attività prevenzione…

7 ore ago

Caltabellotta nel progetto MIR – Musei in Rete: innovazione e cultura per i musei civici siciliani

Interessato il Museo Civico di Caltabellotta ha sede presso il Palazzo della Signoria, un edificio…

11 ore ago

Tanino Bonifacio presenta “La bellezza raccolta” a Sciacca: arte, collezione e contemplazione sotto le stelle

Domenica 27 luglio, nell’Atrio del complesso monumentale Fazello, il critico d’arte dialoga sul suo nuovo…

11 ore ago

Incendio in territorio di Caltabellotta mette a rischio case rurali. Traffico bloccato

Momenti di paura nelle ultime ore a Caltabellotta a causa di un vasto incendio che…

13 ore ago