Categories: CronacaSciacca

ORDINE PUBBLICO A CARNEVALE, RISSE E CONTROLLI ANTIDROGA

Non si registra nessun grave episodio. In città anche unità cinofile dei carabinieri

Unità cinofile dei carabinieri nel fine settimana a Sciacca per un’attività antridroga. Il nucleo cinofili di Palermo ha effetuato controlli ai pullman, si sulla strada Palermo-Sciacca che in città. I militari con i cani hanno effettuato anche alcuni controlli in abitazioni e in alcuneautovetture. Non è stata però rinvenuta sostanza stupefacente.

Un’attività di prevenzione che non è solo collegata alla festa in corso a Sciacca, ma anche alla certezza che da Palermo continua ad arrivare a Sciacca e nell’hinterland parecchia droga per soddisfare il mercato locale. Nel capoluogo si riforniscono i pusher e la sostanza stupefacente viene trasportata con diversi accoregimenti sia in auto che attraverso l’utilizzo di autobus di linea. Il controllo sulla fondovalle sabato pomeriggio è stato effettuato al bivio Gulfa, in territorio di Sambuca di Sicilia, mentre a Sciacca le unità cinofile hanno operato in diverse zone del centro abitato e in particolare nel quartiere Perriera. 

L’organizzazione delle forze dell’ordine in tema di ordine pubblico ha invece interessato i luoghi della festa. Carabinieri, Polizia e Finanza sono intervenuti soprattutto per sedare diverse risse. 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

12 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

13 ore ago