Aperturesotto

Ordine degli architetti di Agrigento: focus sul decreto Salva casa

Grande successo di pubblico al primo convegno della Fiera per costruire

Nella gremita sala Zeus del Palacongressi, ieri pomeriggio, l’Ordine degli architetti, presieduto da Rino La Mendola, ha promosso un convegno che ha catalizzato l’attenzione di tutti i presenti sul tema: “Salva casa: procedure, modulistica e gestione delle difformità”. Nonostante il maltempo, il convegno ha registrato un grande successo di pubblico, composto da liberi professionisti, pubblici dipendenti ed altri operatori economici del settore dell’edilizia. Cominciato subito dopo il taglio del nastro di “Una fiera per costruire”, il convegno ha acceso un focus su un argomento di largo interesse, qual è il Salva Casa, affrontando il tema da diverse prospettive. “Unitamente ad altri Ordini professionali dell’area tecnica – ha detto il presidente Rino La Mendola – abbiamo voluto offrire il nostro contributo a questa interessante Fiera, organizzando diversi momenti di aggiornamento professionale su temi di interesse comune nel settore dell’edilizia. Il convegno di oggi, organizzato dall’Ordine degli architetti, è stato dedicato a un tema di grande attualità: il Salva casa, una norma che nasce per regolarizzare piccole difformità edilizie e per stimolare il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. I relatori si sono soffermati, in modo particolare, sulle procedure da adottare per capitalizzare al meglio questa norma superandone le criticità”. Non a caso, tra i relatori, l’avvocato Vittorio Fiasconaro ha discusso dell’ambito legale della norma: “L’evento è molto interessante – ha spiegato – perché mette insieme le competenze del giurista e dei tecnici per risolvere il problema relativo alla poca chiarezza delle norme e quindi alle difficoltà di interpretarle”. Presenti al convegno, numerosi dipendenti della pubblica amministrazione “per parlare tutti insieme – ha sottolineato Nunzio Santoro, dirigente del Comune di Bagheria – del Salva casa, che nasce con una grande aspettativa ma con delle difficoltà da superare di concerto con la pubblica amministrazione”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Capannoni Carnevale ancora nel piano triennale con un mutuo di 3 milioni

Deve ora rimanere un mese in pubblicazione, poi potrà essere avviato l'esame da parte delle…

1 ora ago

Appalti truccati ad Agrigento: “La legalità come condizione per lo sviluppo”

Intervento del Cartello sociale: “ La cultura della legalità non è solo una battaglia giudiziaria,…

2 ore ago

Presentata oggi in conferenza stampa a Cannes la 71ª edizione del Taormina Film Fest

L'evento è in programma dal 10 al 14 giugno nello scenario del Teatro Antico. Ospite…

2 ore ago

Sportelli bancari sempre in ritirata in Sicilia

Il 18% della popolazione e 47mila imprese hanno seri problemi di accesso ai servizi finanziari…

6 ore ago

Meteo: week end con il sole ma temperature sotto la media

Da mercoledi della prossima settimana è attesa una nuova perturbazione Dopo le perturbazioni e le…

6 ore ago

La Sinistra e la sindrome “Tafazzi”. E se dietro a malcelate affermazioni di principio ci sia smania di potere ?

Una forma di autolesionismo che parte da lontano. Gli esponenti politici locali che uscivano dalle…

7 ore ago