Ricomincia la costante musica delle paternità dei “meriti” che le varie amministrazioni che si succedono, inevitabilmente, si tramandano. L’argomento del contendere è lo sblocco dei fondi per il completamento della rete idrica.
Oggi è l’opposizione a rimbrottare l’Amministrazione comunale che, “in riferimento a finanziamenti ottenuti dal comune di Sciacca, cerca di accreditarsi meriti che invece andrebbero riconosciuti al lavoro di precedenti amministrazioni”, scrivono i gruppi consiliari di Sciacca al centro – Forza Italia – Alternativa popolare – Progetto Sciacca.
Il riferimento riguarda il finanziamento di un milione e seicentomila euro relativo alla ottimizzazione della rete idrica. Una vicenda che “ha visto a lungo impegnata l’amministrazione Di Paola prima per pervenire alla risoluzione del rapporto contrattuale con la ditta che originariamente si era aggiudicata l’appalto e che poi ha abbandonato il cantiere e successivamente, attraverso una serrata e complessa interlocuzione con il competente dipartimento regionale – ( nel cui ambito in questi anni si sono avvicendati numerosi dirigenti e responsabili del procedimento ) – per scongiurare la perdita del finanziamento”, chiosa l’opposizione.
In buona sostanza, l’opposizione, all’insegna di quella “pacificazione politica e sociale” auspicata dall’attuale maggioranza, “avrebbe dovuto, nell’ambito della propria comunicazione pubblica diramata, verificare e riconoscere gli atti amministrativi prodotti dal comune di Sciacca e dare atto che l’emanazione del decreto da parte della regione non era altro che un atto dovuto, conseguente al pregresso lungo lavoro durato diversi anni”.
L’opposizione ricorda che già nel giugno dello scorso anno l’Amministrazione Di Paola aveva che erano salvi i finanziamenti relativi alla ottimizzazione della rete idrica e dello svincolo del Verdura Resort. “È giusto rilevare-continua l’opposizione- come un rapporto collaborativo venne offerto, nella qualità di tecnico del Verdura Resort, dal compianto ingegnere Michele Buscarnera”.
L’opposizione, inoltre, precisa che anche il finanziamento relativo alla manutenzione straordinaria della Scuola “Mascagni” “é frutto di un lungo lavoro che ha visto il comune di Sciacca essere inserito nella graduatoria utile per ottenere il finanziamento, circostanza che era notorio si sarebbe verificata con scorrimento delle graduatorie”.
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…