Categories: AgrigentoEconomia

OPPORTUNITA’ PER GIOVANI IMPRENDITORI

Possibilità di avviare un’attività imprenditoriale all’interno del Centro Commerciale Città dei Templi, senza costi di affitto e spese comuni per un anno e con il locale opportunamente allestito

La società Villaseta srl, società promotrice del Centro Commerciale Città dei Templi – che aprirà ad Agrigento entro l’estate del 2012 – ha presentatom il bando di gara privato per giovani imprenditori, promosso con il patrocinio di Confindustria Agrigento, Camera di Commercio Agrigento, Confartigianato Agrigento e Confesercenti Agrigento.

Il bando offre la possibilità ad un giovane di avviare un’attività imprenditoriale all’interno del Centro commerciale Città dei Templi, senza costi di affitto e spese comuni per un anno e con il locale opportunamente allestito. La proprietà del Centro Commerciale metterà infatti a disposizione del giovane futuro imprenditore un locale di circa 70 mq. e lo aiuterà nel suo progetto imprenditoriale realizzando a proprie spese alcune importanti opere di finitura interna del locale – come specificatamente descritto nel bando– per un valore complessivo davvero consistente.

Il partecipante dovrà presentare un progetto che preveda la realizzazione di un’attività commerciale/artigianale all’interno del Centro Commerciale Città dei Templi. Il progetto dovrà contenere una proposta di lay-out e l’idea di base sul concept del punto vendita, la descrizione del tipo di attività, che dovrà essere connessa al territorio, il settore merceologico, l’organizzazione del lavoro e un business plan dell’attività. Tra i requisiti di partecipazione vi sono la residenza nella provincia diAgrigento da almeno 3 anni e l’età compresa tra i 23 e i 35 anni: verrà finanziata la migliore idea, con l’obiettivo di stimolare l’imprenditorialità giovanile e dare un contributo importante allo sviluppo del territorio.

Da questa iniziativa emerge la profonda sensibilità mostrata da Villaseta srl in un contesto di occupazione giovanile in grave difficoltà. La volontà è quella di trattenere sul territorio i giovani che troppo spesso sono costretti ad allontanarsi dalla loro terra d’origine. Il premio al vincitore è infatti costituito non solo da un elemento di valore tangibile ma da un aiuto concreto che risponde all’esigenza di creare nuove opportunità imprenditoriali nella classe giovanile valorizzando le eccellenze umane e favorendo la crescita del territorio. I progetti verranno valutati da una giuria super partes costituita da 5 figure professionali diverse e di provenienza esterna alla provincia di Agrigento: un imprenditore, un tecnico, un commerciante, un esperto di centri commerciali e un referente marketing. La selezione del vincitore avverrà secondo criteri che tengono conto dell’innovatività, qualità, fattibilità tecnica e sostenibilità futura del progetto, compatibilità dello stesso con le altre attività presenti nel Centro Commerciale oltre che delle caratteristiche del candidato quali referenze e curriculum. Il progetto di candidatura dovrà essere consegnato entro il 19 maggio, secondo le modalità indicate nel bando. Entro la fine del mese di maggio verrà proclamato il vincitore nel corso di un evento pubblico, i cui dettagli verranno comunicati in seguito. Il bando verrà divulgato attraverso le Associazioni di Categoria patrocinanti, il Polo Universitario, il Comune di Agrigento e alcuni Comuni della provincia diAgrigento – che consentiranno un’adeguata visibilità all’iniziativa – e sarà consultabile on-line www.gruppofinim.com

Per ulteriori informazioni: d.ssa Liliana Galati – responsabile Marketing Villaseta Srl –     marketing@unog.it

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

3 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

4 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

9 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

10 ore ago