Avviso pubblico per aderire a bando regionale pubblicato l’1 marzo di pomeriggio con scadenza 7 marzo alle 12…
Opportunità di sviluppo si, ma non per tutti, solo per i più… rapidi.
E’ stato pubblicato giorno 1 marzo presso l’albo pretorio del Comune di Sciacca un avviso pubblico per la costituzione del Gruppo di Azione Costiera denominato “IL SOLE E L’AZZURRO”tra Selinunte, Sciacca e Vigata. Si tratta di un progetto inserito in un bando che prevede interventi per il settore pesca, di cui il Comune di Sciacca è capofila.
In data 23 gennaio si è costituito il Comitato Proponente per il GAC, composto dai Comuni di: Sciacca, Castelvetrano, Menfi, Ribera, Cattolica Eraclea, Montallegro, Realmonte, Siculiana e Porto Empedocle. L’avviso pubblico per la selezione dei soci che vogliono partecipare alla costituzione del gruppo (enti pubblici tra il 20% ed il 40%; privati, espressione del settore ittico primario tra il 20% ed il 40%; privati, espressione della filiera ittica e dell’economia locale, tra il 20% ed il 40%) il Comune di Sciacca lo ha pubblicato solo giorno 1 marzo e la data di scadenza per presentare le istanze è il 7 marzo alle ore 12.00. Questo tempo ridotto ci è stato segnalato da alcuni imprenditori che avrebbero volutos aperne di più.
La quota minima di adesione è fissata in 500 euro e poi devono essere presentati dei documenti.
Riteniamo che i giorni a disposizione dei soggetti interessati siano davvero pochi, così come non ci risulta ci sia stata una diffusa informazione sul bando in oggetto e sulle possibilità che esso offre.
Apprendiamo dal bando che verrà data prevalenza al settore ittico primario e alla filiera ittica dell’economia locale, nella misura in cui le istanze pervenute saranno superiori a quelle accoglibili nel rispetto dei parametri previsti dal bando, le stesse verranno selezionate sulla scorta: a) dell’esperienza maturata in termini di numero e qualità dei progetti finanziati con fondi comunitari; b) del livello di rappresentanza e del numero di soggetti aggregati.
Perché così poca informazione e così poca pubblicità: la domanda la poniamo al Comune di Sciacca ed alle persone indicate nell’avviso pubblico che, escludendo sabato e domenica, concede solo quattro giorni di tempo ai cittadini per essere debitamente informati e per presentare eventuali istanze. Tutto naturalmente fa riferimento a interventi pubblici (Decreto n. 954/pesca del 01/12/2011 del Dirigente generale del dipartimento regionale degli interventi per la pesca comunitarie Il Bando di attuazione della misura 4.1 “Sviluppo sostenibile delle zone pesca”, in scadenza il 15/03/2012).
Chiedete informazioni alle seguenti persone elencate nell’avviso, tre delle quali sono impiegati comunali, mentre l’ultimo rappresenta una società esterna non sappiamo con quale ruolo: arch. Accursia Ciaccio tel. 0925 20526; dott. Venerando Rapisardi tel. 0925 81054; Rag. Giuseppe Montalbano tel. 0925 81054; ing. Giovanni Borsellino cell. 3398003751 e-mail giovanni.borsellino@pentaingegneria.it.
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…
Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…
Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…