Aperturesotto

Operazioni “Pesi massimi”, sequestrate 30mila dosi di anabolizzanti e farmaci non autorizzati

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta hanno portato a termine un’importante operazione nel settore del contrasto al commercio illegale di prodotti dopanti e farmaci privi di prescrizione medica

CALTANISSETTA- L’attività, avviata nell’anno 2024 a cura delle Fiamme Gialle del Gruppo di Caltanissetta attraverso il controllo economico del territorio e le analisi di vendita a mezzo internet e noti social network, ha consentito di rivelare l’esistenza di una rete commerciale dedita al traffico di sostanze anabolizzanti di provenienza estera, finalizzate a rifornire palestre e, più in generale, consumatori presenti all’interno della Provincia. L’operazione denominata “pesi massimi”, ha permesso in più occasioni di intercettare e sottoporre a sequestro complessivamente oltre 30.000 dosi di prodotti anabolizzanti illegali e farmaci, suddivisi in capsule e fiale, per i quali è prevista la prescrizione medica obbligatoria, con un giro di affari che si aggira a circa 100.000 euro.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

L’Unitas Sciacca annuncia l’ingaggio di Desiderio Garufo

Difensore esterno con propensione alla fase offensiva, ha collezionato oltre 280 presenze tra Serie B…

13 minuti ago

Lav chiede l’abolizione definitiva della sagra della Pecora Bollita che si svolge a Burgio

Cancellare definitivamente un evento che celebra la sofferenza animale nel nome di una tradizione ormai…

3 ore ago

Da oggi “Dedalo Festival” a Caltabellotta: il programma della prima serata

La manifestazione dedicata a musica, arte e cultura è giunta alla sua diciottesima edizione CALTABELLOTTA.…

5 ore ago

Lo sport al Verdura Resort rende gioioso un pomeriggio con i diversamente abili insieme al campione del mondo Zambrotta (Fotogallery)

Ieri pomeriggio, nel campo di calcio del Verdura Resort, si è svolto un piacevole incontro…

6 ore ago

Protezione civile regionale assegna contributi per l’emergenza idrica a Palma di Montechiaro e Legambiente protesta

Gli ambientalisti: "Com'è possibile assegnare risorse ad un Comune che ha sempre omesso di ottemperare…

6 ore ago

Scuola, rivoluzione in aula: stop ai cellulari, voto in condotta più severo e Maturità rinnovata

Dal 2026 nuovi programmi per elementari e medie. Intanto, già da settembre, cambiano regole e…

6 ore ago