Oltre a rifiuti, trovate anche auto rubate
I finanzieri della locale Compagnia hanno sequestrato un’area di circa 1000 mq in cui erano ammassati rifiuti speciali e pericolosi. La complessa attività delle fiamme gialle è stata coordinata dal sostituto procuratore Alessandro Moffa della Procura di Sciacca. Un’attività mirata a reprimere reati ambientali.
Le fiamme gialle hanno risocntrato la presenza di materiale di vario genere e, in particolare, di autovetture cannibalizzate per la successiva rivendita dei pezzi di maggior valore, hanno individuato una vera e propria attivita’ non autorizzata di raccolta, smaltimento e commercio di rifiuti; il tutto in violazione della normativa ambientale e con possibili ripercussioni sulla salubrita’ del suolo e dell’aria circostante.
Ulteriori riscontri dei militari hanno rilevato, inoltre, la presenza di autovetture rubate e pronte ad essere smontate e vendute a pezzi. La posizione dell’indagato, sconosciuto al fisco e privo di specifica licenza, è attualmente al vaglio dei finanzieri al fine di ricostruirne i redditi percepiti e le imposte sottratte all’erario.
L’attività sinora condotta ha comportato il sequestro dell’area e la denuncia a piede libero di un sessantenne di Ribera per attivita’ di gestione di rifiuti non autorizzata e per il delitto di ricettazione.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…